
-
Parco del Castello dell’Aquila
Il Parco del Castello dell’Aquila, vero polmone verde della città, si sviluppa attorno al Forte Spagnolo. Conosciuto anche con il nome di Castello Cinquecentesco, fortezza dell’Aquila, è stato [...] -
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è compreso per la maggior parte in provincia di L’Aquila in Abruzzo e per il rimanente in quella di Frosinone nel Lazio ed in [...] -
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, istituito nel 1991, si trova nella maggior parte in Abruzzo(provincia dell’Aquila, Teramo e Pescara) ed in misura minore nelle zone [...] -
Parco Nazionale della Majella
Il Parco Nazionale della Majella, istituito nel1991, è uno dei tre parchi nazionali dell’Abruzzo compreso tra le province di L’Aquila, Pescara e Chieti. Il territorio del Parco [...] -
Quercia del Colle Romano
Quercus pubescens subsp. pubescens (Fagaceae) Questa roverella cresce sul pianoro del convento di Colle Romano, nel comune di Penne (PE). Le sue dimensioni sono notevoli, 5.32 m di [...] -
Quercia delle Streghe
Quercus pubescens (Fagaceae) Questa maestosa roverella cresce in un terreno di proprietà del signor Gianpietro Giuseppe ed è considerata la più grande del comune di Pescara. Il suo fusto è [...] -
Quercia di Donato
Quercus pubescens (Fagaceae) Vicino a quello che un tempo era un insediamento religioso di padri Cappuccini, all’interno di un giovane bosco, cresce indisturbato da circa 750 anni una [...] -
Riserva Naturale Gole del Sagittario
La Riserva Gole del Sagittario è un’area naturale protetta, istituita nel 1997 e comprende la valle percorsa dal fiume Sagittario che si estende da Villalago a Cocullo in provincia [...] -
Riserva Naturale Regionale Dighe di Alanno
La Riserva Naturale Regionale Dighe di Alanno è situata nell’area tra i comuni di Torre del Passero, Bolognano e Scafa. Si estende per circa 320 ettari. Per la presenza di tre diversi [...] -
Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella
La Riserva Naturale Lago di Serranella, estesa su 300 ettari più 200 ettari di fascia di rispetto, si estende fra la costa adriatica e il massiccio della Majella a circa 90 metri s.l.m., [...] -
Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri
La Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri, in provincia di Teramo, è stata istituita nel 1995 e al suo interno racchiude forme di erosione dall’aspetto vario, i [...] -
Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara
La Riserva Naturale Sorgenti del Pescara, istituita nel 1986, è situata interamente nel territorio comunale di Popoli (PE) e si estende su una superficie di circa 50 ettari ai quali vanno [...]