
Il Giardino dei Tarocchi
This post is also available in:
English (Inglese)
Il Giardino dei Tarocchi, nei pressi di Capalbio (GR), è un parco artistico esoterico, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, pseudonimo di Catherine Marie-Agnès de Saint Phalle. Durante un viaggio in Spagna nel 1975 la pittrice-scultrice e regista aveva scoperto l’opera di Antoni Gaudí e in particolare il Parc Güell a Barcellona, e il Bosco di Bomarzo, in Lazio, e neera rimasto tanto colpito da decidersi a creare un suo giardino di grandi sculture, utilizzando materiali diversi e forti colori, ispirandosi a Matisse, Picasso, Kandinskji e Klee.
La realizzazione del giardino è cominciata alla fine degli anni Settanta dello scorso secolo ed é terminata nel 1996. Esteso su 2 ettari di terreno, è caratterizzato da ventidue imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche coloratissime, cariche di complessità simbolica, che spiccano da lontano nel paesaggio naturale. Il giardino è racchiuso da una lunga muraglia del padiglione d’ingresso, creato dall’architetto ticinese Mario Botta. All’opera hanno collaborato anche altri artisti, fra cui Ricardo Menon, assistente personale di de Saint Phalle, e la ceramista Venera Finocchiaro, e, per la realizzazione delle sculture più piccole in poliestere, Marco Zitelli e i parigini Robert, Gerard e Olivier Haligon.
Nel 1997 Niki de Saint Phalle ha costituito la Fondazione Il Giardino dei Tarocchi e nel 1988 il giardino è stato aperto al pubblico.
This post is also available in:
English (Inglese)
Contatti
Località Garavicchio 2 - 5801 Pescia Fiorentina, Capalbio (GR)()
0564 895122