L’Orto Botanico dell’Università di Genova venne istituito nel 1803 con l’acquisizione di una piccola porzione (2000 metri quadri) dell’antica tenuta del Collegio di S. Gerolamo in Balbi, [...]
L’Orto Botanico di Villa Beuca, situato sulla pendice occidentale della collina di Beuca, è stato realizzato nel 2002 dal Comune di Cogoleto, con il contributo del Fondo Europeo per lo Sviluppo [...]
L’Orto Botanico di Montemarcello sorge sulla vetta di Monte Murlo (365 m.s.l.m.) nel territorio del Caprione: un sito di grande valenza naturalistica che permette ai visitatori di osservare [...]
Il Palazzo Bellevue fu costruito tra il 1893 e il 1894 per mano dell’architetto Pietro Agosti, successivamente Sindaco della città. Offriva spazi per ogni tipo [...]
La Pannella è un piatto salato tipico della cucina ligure, semplice e veloce da preparare. Molto simile al castagnaccio, ha in comune con questo dolce l’utilizzo della farina di [...]
L’ importante complesso botanico dei Parchi di Nervi, di circa 92.000 metri quadrati, è formato da un insieme di parchi, appartenuti in passato a ville private oggi di proprietà del Comune di [...]
Il Parco di Boscobello, situato lungo corso degli Inglesi, è caratterizzato dalla presenza di una monumentale Via Crucis, opera dello scultore Enrico Manfrini. È composta da sedici [...]
Il Parco dell’Antola è sicuramente una delle aree di maggior pregio paesaggistico, ambientale ma anche culturale dell’entroterra genovese e dell’Appennino ligure. Il territorio [...]
Parco di Villa del Sole, ristrutturato e destinato a verde pubblico di proprietà comunale, faceva parte di una vasta villa di fine Ottocento, che ancora oggi si staglia tra le piante del [...]
Percorrendo il viale principale che dà accesso alla Villa lo sguardo del visitatore sarà immediatamente rapito dalla visione della splendida Serra Liberty perfettamente conservata nei suoi [...]
Vicino ai platani, tassi e sequoie si trova una collezione di ortensie che cresce di anno in anno. Ad oggi è formata da quasi 2000 piante di 300 varietà e cultivar tra cui sia le storiche sia le [...]
Parco Marsaglia, è uno dei giardini più lussureggianti di Sanremo, appartenuto in precedenza alla nota famiglia Marsaglia, dell’alta borghesia sanremese. Il giardino [...]