Galbusera Bianca, antico borgo agricolo, è oggi un’azienda agricola biodinamica diventata nel 2005 la prima Oasi di biodiversità affiliata al WWF Italia. L’azienda è biologica [...]
L’Oasi di Sant’Alessio si trova nel parco che circonda il Castello di Sant’Alessio. Quest’ultimo nel XV secolo era la residenza dei nobili Beccaria che, probabilmente, la usavano come casa di [...]
Situata tra il parco nazionale del Ticino e la città di Milano, contornata da un contesto di intensa urbanizzazione, l’Oasi di Vanzago, gestita dal WWF e originariamente riserva di [...]
L’Oasi WWF Le Foppe, inserita nel Parco Adda Nord, è un ambiente naturale costituito da alcuni piccoli stagni, radure e zone boscate.Presenta una grande biodiversità [...]
L’Oasi Fosso del Ronchetto interessa una piccola formazione forestale estesa 7,5 ettari, di latifoglie e agrifoglieIl bosco è in prevalenza composto di robinia (Robinia pseudoacacia) [...]
L’Oasi Il Caloggio è parte del Parco delle Groane. La vegetazione dell’area comprende ontani (Alnus spp.), salici (Salix spp.), pallon di maggio (Viburnum opulus), sanguinella [...]
L’Oasi WWF Le Bine interessa un’area di 96 ettari. Nasce dall’isolamento di un meandro del fiume Oglio in seguito al cambiamento del corso del fiume. Il nome prende spunto dalla [...]
L’Oasi di Levadina è inserita nel Parco Agricolo Sud Milano e si estende su una superficie di 12 ettari.Si alternano ambienti con abbondanza di acqua (argine fluviale, stagno, [...]
Il Bosco di Montorfano è un’oasi urbana rinaturalizzata a partire dal 1990, con la messa a dimora di piante quali ontano nero (Alnus glutinosa), salice bianco (Salix alba), [...]
L’Oasi Parco Fontanili conserva un’ampia e importante zona umida, alimentata da acque di risorgiva, un ampio bosco e piccoli appezzamenti agricoli, il tutto esteso per circa 25 [...]
L’Oasi Parco delle Noci, estesa su una superficie di 3,8 ettari, è un’area con stampo di laboratorio scientifico, dove vengono sperimentate varie tecniche di restauro e [...]
Luca Chiesa, il titolare, è un farmacista preparatore da sempre appassionato di giardinaggio. Laureatosi all’Università di Milano nell’ottobre 2004 ha deciso di divenire farmacista [...]