Ortisgreen è una società bergamasca che si è specializzata nella progettazione e realizzazione di spazi scenografici e soluzioni innovative di verde verticale con creatività e tecnica. Le [...]
Nell’Alta Valtellina, sopra Bormio, a 1350 metri di quota, dal 1982 è stato istituito il Giardino Alpino Rezia per mostrare al suo pubblico le specie più rappresentative del Parco dello [...]
Negli anni Settanta del Novecento è stata costruita una piccola serra in vetro e metallo nello storico Orto Botanico presente in Pavia dal 1773. Questa struttura oggi è dedicata alla coltivazione [...]
Oltre alle consuete e numerose attività proposte dall’Orto Botanico di Bergamo c’è anche la mostra temporanea dedicata ai tulipani che ogni aprile, dal 2010 viene allestita nella [...]
L’Orto, fondato nel 1972, è situato nella Città Alta di Bergamo ed è raggiungibile solo tramite una scalinata di 141 gradini. Una volta arrivati, si è ripagati da un bel panorama che spazia [...]
All’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota il risveglio primaverile è scandito dalla fioritura delle specie erbacee spontanee del nostro territorio. Tra queste ricordiamo l’erba [...]
Alla fine dell’inverno, all’Orto Botanico di Brera, si può ammirare il risveglio della flora spontanea lombarda, ma non solo. Nel cuore di Milano, sotto le ampie chiome dei grossi [...]
L’Orto botanico di Brera, detto anche Hortus Botanicus Braidensis, si trova nel centro di Milano, a ridosso del Palazzo di Brera. Si estende su una superficie di circa 5000 metri quadri, [...]
L’Orto Botanico delle conifere si trova nella valle del fiume Fus, di fronte ad un paesaggio dove l’incontro con l’uomo sembra essere appena avvenuto. L’idea della progettazione di un Orto [...]
La collezione di rose presente all’Orto Botanico dell’Università di Pavia è suddivisa in tre aree: le rose selvatiche, le rose antiche e gli ibridi moderni. Appartenente alla prima [...]
Inaugurato il 19 settembre 2001, nasce dalla bonifica di un terreno di circa 2200 metri quadrati di una cascina abbandonata concessa dal Comune di Milano, esteso su una superficie di circa 22000 [...]
All’interno delle 3 serre presenti all’interno dell’Orto Botanico è presente una collezione di circa 250 specie di cui 90 cactacee. Il genere di cui sono presenti più specie è [...]