Il Parco dei Colli di Bergamo, nella provincia Bergamasca, è formato da una vasta superficie nei comuni di: Almé, Bergamo, Mozzo, Paladina, Ponteranica, Ranica, Sorisole, Torre Boldone, [...]
Il Parco del Centenario si trova a Trezzano sul Naviglio. Nasce nel 2000, da qui la scelta del nome. Si sviluppa sui 160.000 mq derivati da campi di coltivazione intensiva. Inizialmente [...]
Grande area verde a sud di Milano di 88 ettari non lontana, in linea d’aria, dal centro citta, fa parte del Parco agricolo Sud e al suo interno sono presenti due Cascine Campezzino e Campazzo [...]
Non solo Milano ha giardini poco conosciuti che si celano nelle case nobili della città ma ci sono anche spazi aperti a tutti, bisogna solo cercarli: uno di questi è in Via De Amicis 17. Si [...]
Il grande Parco di San Siro, contiguo all’area sportiva dell’Ippodromo, costituisce una vasta superfice verde nella zona ovest i Milano. Nato su un’antica zona rurale, oggi [...]
Il Parco della Balossa è un parco agricolo urbano, che si estende per 146mila ettari fra Cormano e Novate Milanese, ovvero nella parte centrale della cintura settentrionale di Milano, in un [...]
Sono due parchi confinanti che si trovano a sud della città, il primo è un’area verde tra gli svincoli dell’Autostrada dei fiori e l’Alzaia Naviglio Pavese sorto a completamento del complesso [...]
E’ un’area verde creata attorno alla Cascina di Monluè, si trova tra il fiume Lambro, la tangenziale est e l’aeroporto di Linate, vicino al Parco Forlanini. La cascina oggi in disuso, risale al [...]
Un enorme spazio verde, a pochi minuti dal centro città, facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata ferroviaria Bergamo Ospedale, ricco tanto di natura quanto di eventi. E’ presente un [...]
Il parco delle Cave di Baggio si trova a ovest della città, si estende per ben 135 ettari ed è uno dei primi parchi urbani della città, fu inaugurato nel 2002 e si trova entro i confini nel Parco [...]
Il Parco delle Cave è situato nella parte ovest della città di Milano, compreso nel quartiere di Baggio, nell’ex area delle cave, abbandonate negli anni ‘60, è stato realizzato, con il contributo [...]
Aperto nel 2010 a Paratico, sulla sponda bresciana del lago di Iseo, il Parco delle erbe Danzanti è un parco pubblico dal taglio naturalistico, raro esempio di una politica di gestione del [...]