Il parco delle Cave di Baggio si trova a ovest della città, si estende per ben 135 ettari ed è uno dei primi parchi urbani della città, fu inaugurato nel 2002 e si trova entro i confini nel Parco [...]
Il Parco delle Cave è situato nella parte ovest della città di Milano, compreso nel quartiere di Baggio, nell’ex area delle cave, abbandonate negli anni ‘60, è stato realizzato, con il contributo [...]
Aperto nel 2010 a Paratico, sulla sponda bresciana del lago di Iseo, il Parco delle erbe Danzanti è un parco pubblico dal taglio naturalistico, raro esempio di una politica di gestione del [...]
Chiamato ex OM, in zona Ripamonti, perché occupa le aree su cui sorgevano le Officine Meccaniche (OM), composto da tre parchi, Parco delle Memorie Industriali, Parco della Vettabbia e parco della [...]
Il Parco delle Orobie valtellinesi si trova sul versante settentrionale delle Alpi Orobie. Al contrario del Parco delle Orobie Bergamasche, presenta rocce di tipo sedimentario continentale o di [...]
Il Parco delle Sculture di Franciacorta nasce nel 2000 a Erbusco, nel cuore della Franciacorta, creato per celebrare l’inizio del nuovo millennio e rappresenta l’ultima fase di un [...]
UpTown è un nuovo quartiere residenziale e commerciale a impatto zero, nella zona nord-ovest di Milano, nell’area post-Expo di Cascina Merlata, vicino ai quartieri Roserio, Gallaratese, [...]
Dove un tempo c’era la Fiera Campionaria, oggi sorge un nuovo quartiere ultra- moderno, progettato da archistar, “City Life” in cui spiccano i tre grattacieli, il lungo, il dritto e lo storto, [...]
Prima di essere trasformato in un parco, su questa area si svolgeva il mercato orofrutticolo milanese di cui è rimasto il segno nella bella palazzina stile liberty oggi al centro del parco. Prima [...]
Il Parco del Monte Stella si trova nella zona nord-ovest di Milano, nel quartiere QT8. Noto ai milanesi anche come La Montagnetta di San Siro e semplicemente Montagnetta, è un rilievo [...]
Il Parco di Villa Carcano, ad Anzano del Parco, si sviluppa ai piedi delle Prealpi su di un colle affacciato sul lago di Alserio e sulle vicine montagne, da cui spicca la cima del Resegone. La [...]
Villa Cipressi è un complesso formato vari edifici e giardini realizzati in un ampio arco temporale tra il 1400 e il 1800. La residenza, che apparteneva all’ antica famiglia Serponti del posto [...]