È stato Domenico Triacca nel 1879 a fondare l’omonima azienda vitivinicola: benchè la sede sia oggi in Svizzera, a Campascio in Val Poschiavo, i suoi vigneti e le sue cantine [...]
Tulipani delle Meraviglie è un campo di 13mila metri quadrati all’interno dell’azienda agricola Steflor Vivai di Busatti Stefano, a Vimodrone (MI), dove in seguito vengono coltivati [...]
“Tulipani Italiani”, si trova ad Arese (Mi): è il primo campo “You pick” di fiori, aperto da Edwin Koeman e Nitsuhe Wolanions, una coppia olandese, alcuni anni fa. In un [...]
Val dei Fiori si trova a Mantova. Aperta dalle sorelle Valentina e Cristina Giardini, è un’azienda agricola specializzata nella produzione di fiori da reciso, freschi e secchi: in [...]
La Val di Mello è una valle laterale della Val Masino, in provincia di Sondrio. Considerata una delle zone più suggestive dell’arco alpino, dal 2009 è riconosciuta come riserva naturale, [...]
La Valle della Biodiversità è una sezione dell’Orto Botanico “Lorenzo Rota” di Bergamo, situata ad Astino, accanto all’ex Monastero, oggi centro culturale, alle coltivazioni di lino del Linificio [...]
A Varese, nelle serre protette dalle prime pendici prealpine, vengono coltivate con passione orchidee per la gioia dell’anima. Eleganti e selvagge, primedonne per eccellenza del mondo vegetale, [...]
Victoria’s Urban Flower Farm è una piccola “fattoria” di fiori, aperta da Alessandra Milici, a Cantello (VA). Produce fiori da taglio (piselli odorosi. margherite dalie, zinne, [...]
Villa Arconati, detta anche il Castellazzo, è una delle ville storiche del Parco delle Groane, situata a Bollate, nella frazione Castellazzo di Bollate. Si tratta di un esempio di barocchetto [...]
Villa Bernasconi, gioiello liberty fresco di restauro è aperta al pubblico e dal 26 novembre del 2017 è disponibile una nuova e originale realtà museale: si tratta del Museo di Villa Bernasconi [...]
Villa Bettoni è un complesso di tre piani risalente alla metà del 1700. Presenta una balaustra marmorea ornata di statue e sale all’interno decorate da affreschi in cui sono [...]
Il primo nucleo della Villa Borromeo venne edificato nel 1765 per volontà dei D’Adda da Giuseppe Piermarini. Lo schema della villa si ricollega allo stile lombardo del tardo Seicento [...]