
Piemonte » Pagina 26
-
Vivaio La Montà
Celebre vivaio aperto anni fa da Susanna Tavallini, dottore agronomo, è stato fra i primi a specializzarsi nella coltivazione di peonie, hoste, ellebori (fra cui moltissimi orientali) e dalie, [...] -
Vivaio Millefoglie
Aperto nel 1998 da Filippo Alossa, paesaggista, naturalista e botanico, e Rossana Raballo, biologa, il vivaio è specializzato in erbacee perenni, graminacee, alberi, arbusti e rampicanti, propone [...] -
Vivaio Piante Acquatiche
Il Vivaio Piante Acquatiche, a Cirè, a pochi chilometri a nord-ovest di Torino, è stato aperto da Davide Serra, giovane ingegnere informatico appassionato di flora acquatica, che ha cominicato a [...] -
Vivaio Purpurea
Il nome del Vivaio Purpurea nasce dal salice rosso (Salix purpurea), pianta adatta ed insostituibile nell’ingegneria naturalistica. Il vivaio, di Alberto Peyron, produce piante per [...] -
Vivaio Renato Ronco
Il vivaio di cui è titolare Andrea Ronco, figlio di Renato che si occupa prevalentemente della riproduzione delle piante, è ubicato in Torino, nella zona nord/est . È indirizzato alla [...] -
Vivaio VivAlpi
Una passione sfrenata per le piante alpine ha portato Marco Picca Piccon, cuoco appassionato di montagna, ad aprire il vivaio VivAlpi, a 800 metri di altitudine, tra le Valli di Lanzo ed il [...] -
WiMu – Museo del Vino Barolo
Il Museo del Vino è uno dei musei più innovativi, aperto nel settembre 2010 in un territorio famoso per i suoi vini e all’interno di un castello millenario, il castello Falletti. Il museo propone [...] -
Zona di Salvaguardia dei Boschi e delle Rocche del Roero
La Zona di Salvaguardia dei Boschi e delle Rocche del Roero si trova nel Monferrato; il suo paesaggio è caratterizzato da alternanza di colture agricole e boschi, tra i più estesi e variati del [...]