L’azienda vitivinicola Argiolas si trova a Seridania, nell’immediato entroterra cagliaritano e si sviluppa su basse colline ondulate, che assomigliano a un anfiteatro che si allarga attorno [...]
La Casa delle Farfalle, a San Gavino Monreale, è una grande serra realizzata vicino un oliveto ultracentenario, un’attività finalizzata alla conservazione e valorizzazione [...]
La Codula di Luna, in provincia di Nuoro, è un canyon formatosi grazie all’erosione di un antico torrente che dalla montagna scendeva verso il mare e sfociava nella spiaggia di Cala [...]
All’interno dell’Arcipelago della Maddalena, area marina protetta di interesse nazionale e comunitario, si estende l’isola di Caprera su una superficie di 15,7 kmq. Qui sorge il [...]
Il Complesso forestale “Monte Arci”, ubicato sull’omonimo massiccio vulcanico, si sviluppa per una superficie complessiva di 5.985 ettari situati su tutti i versanti del Monte Arci; è formato in [...]
Lungo il confine col Riu Setzu, il vivaio si estende su una superficie di 13.000 metri quadri: qui si trovano più di 200 palme alte oltre 5 metri come Washingtonia filifera, Phoenix canariensis, [...]
Il piccolo vivaio Cottage Garden Beatrice, di Stefania Annucci, si trova a Sorso, nel Sassarese, al confine con un bosco di querce e castagni. Produce erbacee perenni, annuali da taglio, fiori [...]
Il sistema dunale costiero di Piscinas, tra i più grandi d’Europa, è un’area di dune sabbiose che si estende per circa 5 kmq nella Sardegna occidentale, nel comune di [...]
L’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa è un’istituzione culturale fondata nel 2002 che si propone la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale della Barbagia di Seulo, un’area protetta [...]
Azienda con una collezione particolare di camelie. Sia per la qualità’ dell’acqua sorgiva che per le condizioni climatiche di Tempio, permette al vivaio una produzione particolarmente [...]
In Gallura, nel nord della Sardegna, non distante del comune di Tempio Pausania, è presente una vasta area caratterizzata dalla presenza di sugherete, lecci e corbezzoli. Ciò che rende unica [...]
A sud del comune di Oliena, in piena Barbagia, dominata dal Monte Corrasi, si estende la suggestiva valle di Lanaitho, dove si estende la Foresta demaniale di Lanaitho Nella valle di Lanaitho si [...]