Villa Massei a Massa Macinaia, a sud di Lucca, è un edificio del XVII secolo appartenuto al conte Senibaldi, ed è un esempio di quelle residenze di campagna, legate alla produzione [...]
La Villa Medicea di Castello è una delle più antiche residenze suburbane della famiglia Medici: risalente al 1300, rimase di loro proprietà fino al 1477, arricchita nel tempo [...]
La villa Medicea di Careggi, una delle più antiche ville appartenute alla famiglia Medici e dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si trova nella zona leggermente collinare del quartiere [...]
Villa Medicea di Poggio a Caiano venne fatta costruire da da Lorenzo il Magnifico intorno al 1485, all’interno di una vasta proprietà agricola. Si presenta aperta su ogni lato verso il giardino e [...]
Villa Medici sorge in posizione panoramica su un declivio molto scosceso a Fiesole. L’edificio fu edificato tra il 1451 e il 1457 su progetto dall’architetto rinascimentale Michelozzo [...]
La Villa di Cafaggiolo – Castello di Cafaggiolo, si trova nel comune di Barberino di Mugello, a nord di Firenze. In passato è stata tra le più importanti dimore nella storia dei Medici, una delle [...]
Villa Mimbelli si trova a Livorno. Fatta costruire dal ricco mercante Francesco Mimbelli e da sua moglie Enrichetta Rodocanacchi, in stile neorinascimentale, su progetto dell’architetto Vincenzo [...]
Villa “Riposo dei Vescovi”, sorta su una preesistente casa colonica appartenuta ai possedimenti della Badia Fiesolana, fu trasformata in residenza signorile nel XIX secolo. Il nome [...]
Villa Oliva, in località San Pancrazio, alle pendici dell’altopiano delle Pizzorne, deriva il suo nome dalla famiglia di origine genovese che ne divenne proprietaria intorno ai primi decenni del [...]
Villa Peyron al Bosco di Fontelucente sorge sulle colline fiesolane, con una vista privilegiata su Firenze, ed  famosa prevalentemente per il magnifico parco che comprende il giardino [...]
Villa Poggio Torselli, villa di antica e nobile tradizione, è una delle più eleganti dimore sui Colli di San Casciano, sopra Firenze, immersa tra vigneti e oliveti. Ricordata già nel catasto [...]
Villa Pucci di Granajolo si trova a Castelfiorentino, in località Granaiolo. Venne costruita sul finire del 1300 sui ruderi di un antico forte, in uno stile tipico dell’architettura tradizionale [...]