Situato nelle meravigliose colline cetonesi, il Frantoio Fattoria del Bianchetto, fondato da Fanny Nigi, dal 1995 coltiva olivi delle varietà ‘Frantoio’, ‘Moraiolo, ‘Leccino’, senza trattamenti [...]
Morus alba (Moraceae) Con i suoi 500 anni questo gelso è forse uno dei primi importati in Toscana su volere di Lorenzo il Magnifico, per l’allevamento del baco da seta. In Europa i primi [...]
La fattoria Giardini Toscani in Casentino è un’azienda dedita alla coltivazione biologica dei fiori, specializzata in una grande varietà di Iris e peonie.
Il giardino Bardini è un giardino storico di Firenze, in zona Oltrarno, quattro ettari di bosco, giardino e orto frutteto a contatto con le mura medievali della città. La prima fase storica [...]
Nato nel 1984 per iniziativa della Comunità Montana della Garfagnana, il Giardino botanico Maria Ansaldi di Pania di Corfino ha prevalentemente finalità educative, scientifiche, didattiche e [...]
Il Giardino Corsi si trova a Firenze, nel quartiere di Oltrarno, tra via dei Serragli, via de’ Mori e via Romana, praticamente davanti all’ingesso dei Giardini di Boboli. Di appena [...]
Il Giardino Corsini di Firenze si trova all’interno del Palazzo Corsini al Prato, nel centro storico di Firenze nei pressi del convento di Santa Maria Novella, ed è uno dei giardini [...]
Il Museo archeologico nazionale di Firenze si trova, dal 1879, nel seicentesco Palazzo della Crocetta, fatto realizzare da Cosimo de’ Medici, su immobile di sua proprietà, per la sorella, [...]
Il Giardino dell’Iris, a Firenze, nasce nel 1954 con lo scopo di ospitare un concorso internazionale annuale, il “Premio Firenze”, per le migliori varietà di Iris. Il Giardino fu allestito su un [...]
Nato nel 1954 per ospitare un concorso annuale per le migliori varietà di Iris per la volontà di Flaminia Specht e Nita Stross Radicati ed inaugurato nel 1957, si estende su una superficie di 2,5 [...]
L’abbazia di San Lorenzo a Coltibuono, nota come badia a Coltibuono, fu fondata nel 1049 e nel secolo scorso trasformata in villa; si trova nel comune di Gaiole in Chianti (SI), immersa in [...]
Il Giardino della Gherardesca è il più grande giardino privato nel centro storico di Firenze, ed è il parco dell’omonimo palazzo, il quale ha subito un radicale [...]