
Friuli-Venezia Giulia » Pordenone
-
Castello delle Rose di Cordovado – Collezione di rose
Non distante da Pordenone ed edificato nel XI secolo su un insediamento romano, nelle vicinanze della sua uscita ospita un labirinto formato esclusivamente da rose damascate, pensato per [...] -
Cipolla di Cavasso
La zona pedemontana del Friuli occidentale, e in particolare l’angolo di territorio racchiuso tra i torrenti Meduna e Cosa, era caratterizzato fino a una cinquantina di anni fa dalla [...] -
Floricoltura Orticoltura IOP
L’azienda Agricola IOP nasce in Italia nel 1978 dopo vent’anni di attività in Francia. È specializzata nella produzione di un’ampia gamma di aromatiche ed [...] -
Franco Fontanel Floral Designer
Dalle abili mani di Franco Fontanel nascono poetiche e romantiche composizioni con i doni della natura che raccoglie personalmente, come rami spogli, pigne, muschi, ellebori, miosotis, pruni [...] -
Lo zafferano di San Quirino
In Friuli Venezia Giulia i coltivatori di zafferano (Crocus sativus) si sono riuniti in una rete di aziende che ne certificano il prodotto. Il più grande coltivatore della regione è Walter [...] -
Palazzo Tullio Altan
Il complesso di Palazzo Tullio Altan risale al Settecento, delimitato dalla cinta muraria e dal fossato che cingeva la città di San Vito al Tagliamento nella parte sud-orientale. [...] -
Parco Biotipo dei Magredi di San Quirino / I magredi o prati magri
Il Biotopo dei Magredi di San Quirino è un’area naturale protetta del Friuli-Venezia Giulia, istituita nel 1997. Occupa una superficie di circa 20 ettari nella provincia di [...] -
Tasso della Valcellina
Taxus baccata (Taxaceae) Raramente gli esemplari di questa specie raggiungono grandi dimensioni, ecco perché il tasso della Val Cellina è così speciale. Quest’albero possiede una circonferenza [...] -
Tenuta Vistorta e Villa Brandolini d’Adda
Vistorta é un piccolo borgo nel cuore del Friuli Occidentale, inserito in una tenuta agricola di proprietà della famiglia Brandolini sin dal 1780. Due capitelli di età romana, che definiscono i [...] -
Villa Freschi Piccolomini
Cordovado si trova agli estremi confini della Provincia di Pordenone e a diretto contatto con il portogruarese. La Villa seicentesca Freschi Piccolomini, sorta sulle antiche rovine del castello [...]