
Molise » Campobasso - CB » Campobasso
-
Amaretti molisani
Gli amaretti sono caratteristici anche del Molise e vengono prodotti utilizzando mandorle dolci ed amare pelate, zucchero ed albume d’uovo. L’impasto, amalgamato secondo la tradizionale ricetta [...] -
Biscotti con semi di anice
Su tutto il territorio molisano si preparano per tradizione i biscotti con semi di anice. La ricetta, tramandata di generazione in generazione, si prepara con farina, zucchero, olio di oliva, [...] -
Miele molisano
Sui 4437 kmq della regione Molise si producono molti tipi di miele, tra cui in particolare:-Miele di girasole (Helianthus annuus): la cui produzione è diffusa soprattutto nel basso Molise. [...] -
Mollica di San Giuseppe
La mollica di San Giuseppe è un prodotto tradizionale molisano. Il nome riporta alla festività del 19 marzo, particolarmente sentita in queste zone, che celebra la devozione verso [...] -
Nocino molisano
Il Nocino è un liquore dolce a base di noci tradizionalmente preparato in diverse regioni d’Italia, tra cui in particolare Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Puglia e Molise. Il prodotto base [...] -
Olive al naturale
Le olive al naturale sono un prodotto tipico e molto antico del Molise, ottenute attraverso metodi naturali, che conservano intatti i componenti utili. Le olive, perlopiù delle varietà [...] -
Pomodori gialli d'inverno
I pomodori gialli d’inverno sono caratteristici dell’intero Molise. Chiamati in dialetto pmdor d’viern da append’, sono golosi, con buccia di color giallo o arancione e [...] -
Pomodori secchi sott’olio
I pomodori secchi sott’olio sono un prodotto tipico di tutta l’Italia centro-meridionale, Molise compreso. I pomodori sono raccolti, lavati, tagliati a metà, lasciati seccare al sole su [...] -
Villa De Capoa
Villa De Capoa si trova nel Comune di Campobasso, in Molise. Le origini di questo luogo dalle importanti suggestioni, risalgono al settecento. La cultura urbanistica del tempo dava grande [...]