
Sicilia » Pagina 5
-
Giardino del Biviere – Collezione di Agrumi
Il Giardino del Biviere si trova all’interno dello straordinario paesaggio in cui si trova l’omonima azienda agricola di 110 ettari dove si coltivano agrumi come arance rosse e [...] -
Giardino del Castello di Venere e Torri del Balio
Il Castello Normanno di Erice, detto anche Castello di Venere, perchè sorge sulle rovine di un santuario al quale in epoca romana si sovrappose un tempio dedicato dai Romani alla Venus [...] -
Giardino del Geco Resort
Il Geco Resort è una accogliente struttura ricettiva nell’Isola di Favignana (Isole Egadi, Sicilia). A renderla speciale è, oltre alla simpatia del proprietario, Antonio Palma, il bel [...] -
Giardino della Kolymbetra
Il Giardino della Kolymbetra (termine greco che indica un tipo di piscina utilizzata in età romana per giochi acquatici) è un sito archeologico di grande importanza archeologica, paesaggistica, [...] -
Giardino di Casa Pennisi / Giardino di Palazzo Pennisi
Situata a pochi passi dalla costa del Mar Mediterraneo, al centro della città di Acireale, casa Pennisi ospita al suo interno un grande giardino, uno dei pochi resistiti alla speculazione [...] -
Giardino di Villa Trinità – Etna Botanic Garden
A Mascalucia, vicino a Catania, a 450 metri sul mare, sorgono Villa Trinità e il suo giardino botanico. I proprietari, la famiglia Bonajuto, l’hanno conservata nel tempo, preservandone le [...] -
Giardino Green Hills
Sulle colline di Acitrezza sorge il giardino Green Hills, progettato dal paesaggista Ermanno Casasco nel 1993, a completamento di una struttura adibita a ricevimenti e matrimoni. Costituito da [...] -
Giardino ipogeo di Cave Bianche Hotel
La meravigliosa isola di Favignana, perla delle Isole Egadi, al largo di Trapani, è caratterizzata, fra le altre cose, dalla presenza di numerose cave di tufo abbandonate, dall’aspetto di enormi [...] -
Giardino Pubblico Vittorio Emanuele II
Il Giardino Pubblico Vittorio Emanuele II si trova a Caltagirone (CT). Venne realizzato nella seconda metà dell’Ottocento come ornamento della Villa Real Principessa Maria delle Grazie Pia, fatta [...] -
Gibellina nuova
Gibellina, insieme a Poggioreale, Salaparuta, Montevago è stato uno dei comuni più colpiti dal violento terremoto che colpì il Belice, una vasta area della Sicilia occidentale, nel 1968. La [...] -
Ginestra dell’Etna
Ginestra dell’Etna Genista aetnensis (Biv.) DC. La ginestra dell’Etna è una specie caratteristica delle pendici intorno al vulcano. In località Zafferana Etnea (CT), presso Villa Leonardi, in [...] -
Gli abeti delle Madonie
Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei È un albero dal portamento eretto o leggermente incurvato, che può raggiungere l’altezza di 10- 15 m. Appartiene alla famiglia delle Pinaceae. La sua chioma è [...]