Le Paradis des Papillons è il delizioso nome di un giardino poco lontano da Abano Terme, creato con grande passione e competenza dal proprietario, Michele Thomas Calore, giardiniere di [...]
Altrevoci è una piccola, accogliente libreria nel cuore di Padova, che offre un’interessate sezione di libri di giardinaggio, piante, fiori e giardini, con angolo verde, dove spesso vengono [...]
Dopo quasi 10 anni di lavoro dipendente in altre aziende florovivaistiche, dal 2013 con un’attività tutta sua, è specializzata oltre che nelle erbe aromatiche, di cui ne coltiva più di 150 [...]
All’interno del Giardino della Biodiversità, che dal 2014 affianca il più antico Orto universitario ancora attivo, fondato nel 1545, trovano il loro ambiente ideale molte orchidacee delle [...]
L’Orto Botanico di Padova fu fondato nel 1545 ed è il più antico orto botanico universitario ancora esistente nel luogo di origine. Nacque come “giardino dei semplici”, luogo [...]
Parco d’Europa si sviluppa su una superficie di 4,5 ettari, con numerosi ingressi e un ponte ciclopedonale che lo collega al tessuto verde della città. La funzione del parco, oltre a [...]
La Riserva Naturale Integrale Gardesana Orientale occupa un’area di circa 218 ettari che si affaccia sul Lago di Garda orientale. È formata da foresta mista di latifoglie, con [...]
La Riserva Naturale Integrale Lastoni Selva Pezzi è un’area naturale protetta della regione Veneto, istituita nel 1971. Situata sulle pendici del Monte Baldo e degradante verso il [...]
Il vivaio Strano ma Verde, di Enrico Carlon, è specializzato in graminacee ed erbacee ornamentali, delle quali possiede buone collezioni. Enrico inoltre progetta e realizza giardini, con [...]
Tulipani Euganei è un grande campo di tulipani “you pick” di tulipani a Torreglia, nel Padovano, all’interno del Parco regionale dei Colli Euganei. L’idea è di Marco Dainese, titolare [...]
Villa Contarini, una delle più grandi ville venete, è situata sullo sfondo della piazza principale di Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. La STORIALa villa, sorta sui resti [...]
Villa dei Vescovi risale al 1535 anno in cui iniziò la sua costruzione che durò fino al 1542. Nasce come villeggiatura estiva del vescovo Francesco Pisani.La Villa era costituita da un [...]