
Friuli-Venezia Giulia » Pagina 3
-
Giardino Botanico Carsiana – Collezione di viole e fiori del sottobosco
Al Giardino Botanico Carsiana, ubicato in una dolina, in soli 5.000 metri quadri sono naturalmente rappresentante tutte le principali conformazioni geomorfologiche del territorio carsico con le [...] -
Giardino Botanico delle Azalee
Il Giardino delle Azalee, del 1980, è un giardino botanico creato dal proprietario, Luciano Viatori, da sempre appassionato di botanica e giardinaggio. Situato lungo il torrente Groina, si [...] -
Giardino e museo di Vito Corgnali
Il giardino di Vito Corgnali è un giardino privato che circonda armoniosamente l’abitazione, nato dalla passione del proprietario. Grande, morbido, ricco di fioriture, alberi e [...] -
Giardino-Vivaio Botanica Santa Marizza
Il vivaio-giardino della Botanica Santa Marizza si trova a Santa Marizza, vicino a Varmo, non lontano da Udine. La specialità del vivaio sono le piante da ombra, come edera, felci e bossi, di cui [...] -
Il Giardino dei Semplici
Il Giardino dei Semplici si trova nel centro ecumenico Polse di Cougnes. Strutturato su quattro terrazze, raccoglie 1200 piante diverse, per la maggior parte autoctone. La prima terrazza ospita [...] -
Il Giardino Del Chiostro
Il Giardino Del Chiostro è un’azienda agricola e fattoria didattica, sorta all’interno del monastero di San Giorgio, la cui presenza è storicamente documentata [...] -
Il Giardino-vivaio di Mirella Collavini
Mirella Collavini è una soave signora friulana che per prima, oltre vent’anni fa, fa, ha cominciato a cercare le vecchie varietà di violette doppie della tradizione locale, come [...] -
Julia Artico Creatività Naturale
Nata in Svizzera, un’infanzia a Verona e poi in Friuli, Julia Artico è un’artista che realizza suggestive sculture con il fieno, ascoltando, come scrive, il misterioso sussurrare [...] -
L’Orto Fiorito
Esteso su 4 ettari di superficie, il vivaio L’Orto Fiorito coltiva alberi da frutto, rose, piante da orto, piante da fiore stagionali e perenni, con collezioni di begonie, viole, gelsomini, [...] -
Le Officinali di Eleonora
All’interno dell’azienda vengono coltivate, secondo i disciplinari dell’agricoltura biologica, le stesse specie che vengono poi utilizzate per la preparazione di prodotti [...] -
Lo zafferano di San Quirino
In Friuli-Venezia Giulia i coltivatori di zafferano (Crocus sativus) si sono riuniti in una rete di aziende che ne certificano il prodotto. Il più grande coltivatore della regione è Walter [...] -
Museo della Vita Contadina “Cjase Cocèl”
Il paese di Fagagna nasce dall’unione di sette antiche e distinte borgate, e per mantenere vive le antiche tradizioni e recuperarle è stato creato un museo che raccoglie le testimonianze [...]