Il Castello del Trebbio fu una delle prime residenze che i Medici fecero costruire al di fuori di Firenze. La tenuta era in una posizione strategica: dall’alto di un poggio dominava la Val [...]
Il contenuto borgo di Buggiano Castello, ubicato a 179 metri di quota e probabilmente di epoca addirittura romana si trova su una collina che domina la Valdinievole ed offre un bel panorama delle [...]
Il Castello di Ama è un piccolo borgo di pietra tra le colline di Gaiole, in Chianti, 500 metri sul livello del mare, dove i vigneti si alternano agli oliveti intersecandosi con il bosco. [...]
Il Castello di Barberino si trova a Barberino del Mugello (FI). Di origine medievale, è stato trasformato in residenza signorile durante il 1400. Avvolto da un bosco di cipressi e castagni, nel [...]
Il Castello di Celsa si trova a Sovicille, nella campagna della Montagnola senese. Immerso nei boschi di carpini, lecci e castagni, domina il panorama da Siena sino al Monte Amiata. Il castello [...]
Il Castello di Querceto, in provincia di Firenze a Greve in Chianti, è dal 1897 di proprietà dei François, una famiglia di origine francese che si trasferì in Toscana nel corso del XVIII secolo [...]
Il Castello di Vicarello è una roccaforte medievale, nella Maremma grossetana, ad una ventina di chilometri dal mare. Roccaforte medievale nel lontano 1100, se ne hanno prime notizie nel [...]
Le origini del Castello Vicchiomaggio, inizialmente denominato Vicchio dei Longobardi, risalgono all’incirca al 1400. LA STORIALa sua ubicazione in cima ad una collina dominante tutta la [...]
La fattoria di Volpaia nasce nel IX° secolo come borgo fortificato a cavallo tra due piccole valli, al confine da Firenze e Siena, a Radda in Chianti, costruita dalla famiglia fiorentina della [...]
Castello di Oliveto si trova a Castelfiorentino (FI). Venne costruito nel 1424 dalla nobile famiglia fiorentina dei Pucci. Nel corso dei secoli ha ospitato molti personaggi illustri, tra cui i [...]
Il Castello di Sammezzano, situato a Leccio, Regello, tra il Chianti e il Pratomagno, è una costruzione eclettica,mescolanza dei generi Arabo-Bizantini e Indo-Europei, con prevalenza di stile [...]
Il Castello Vicchiomaggio, costruito in solida pietra, è una affascinante dimora storica della Toscana immerso in un parco di oltre 130 ettari. Nel corso dei secoli ha ospitato ospiti illustri [...]