
Veneto » Pagina 10
-
Parco della Scultura in Architettura
Il Parco della Scultura in Architettura è un parco della città di San Donà di Piave noto a livello internazionale grazie a studiosi ed appassionati di arte e architettura. [...] -
Parco delle Cascate di Molina
Il Parco delle Cascate di Molina si trova a Sud-Est del Paese in località Vaccarole e si estende su una superficie di circa 80.000 mq. Le Cascate si sono formate lungo i corsi d’acqua per [...] -
Parco di Villa Cornaro Revedin Bolasco
TRATTO DA: “I giardini delle ville venete”, di Camilla Zanarotti, Silvana Editoriale, per gentile concessione dell’autrice. ‘Il Paradiso’ è il nome con cui questo luogo veniva [...] -
Parco di Villa de Probizer
Villa de Probizer si trova a Rovereto a 1,2 chilometri dal MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e dal centro storico cittadino, all’interno di gran parco [...] -
Parco Giardino Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà è un parco naturalistico di 60 ettari, situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, pochi chilometri a sud del Lago di Garda. Trae la sua origine dal [...] -
Parco Giardino Sigurtà – Collezione di tulipani e bulbose
Nei 600.000 metri quadri coperti dal Parco Sigurtà, tra ampi prati boschi e fioriture tematiche, i narcisi sono tra i primi a sbocciare, in particolare nei viali d’entrata e nei prati, [...] -
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Il Parco nazionale Dolomiti Bellunesi venne istituito ufficialmente nel 1990. Il Parco copre non solo le Dolomiti bellunesi, ma anche quelle Feltrine, e cioè i gruppi: Vette, Cimònega, Pizzocco, [...] -
Parco Regionale Dolomiti D'Ampezzo
Il Parco naturale regionale delle Dolomiti d’Ampezzo si trova a nord del comune di Cortina d’Ampezzo, lungo il confine con il Trentino-Alto Adige ed è stato istituito [...] -
Parco Regionale Veneto del Delta del Po
ll Po, il fiume più lungo d’Italia, con i suoi 650 chilometri attraversa la pianura Padana fino all’Adriatico, dove sfocia a delta, dando vita ad una delle più vaste [...] -
Parco Storico di Villa Rossi /Giardini di Villa Rossi
TRATTO da “I giardini delle ville venete”, di Camilla Zanarotti, Silvana Editoriale, per gentile concessione dell’autrice. Per la realizzazione della sua dimora di campagna a [...] -
Patata precoce di Chioggia
Nel Veneto la patata viene per la prima volta piantata nell’Orto botanico di Padova, nel Settecento, ma rimase a lungo solo oggetto di curiosità per il mondo accademico. Nel 1816, a opera il [...] -
Pero misso della Lessinia
Il Pero Misso della Lessinia rientra nel progetto di valorizzazione e salvaguardia delle biodiversità agroalimentari del Veneto. Il Presidio Slow Food che lo tutela ne promuove la [...]