
Veneto » Venezia
-
Azienda Agricola Paola Coppe
Non distante dalla laguna e del mare, la titolare nella sua azienda ha ricostruito il “campo chiuso” piantando a siepe centinaia di alberi e arbusti, facendo sovesci e coperto la [...] -
Biso di Peseggia
Il Pisello di Peseggia, biso in Veneto, è una varietà particolare della specie Pisum sativum, coltivata a Peseggia, frazione del territorio di Scorzè, favorito dalla terra di molto fertile e [...] -
Carciofo violetto di Sant’Erasmo
In provincia di Venezia sono coltivate due varietà di carciofo: il “Violetto di Chioggia” e il “Violetto di Sant’Erasmo”. Da secoli ormai, in laguna di Venezia in [...] -
Fondazione Giorgio Cini
La Fondazione Giorgio Cini venne costituita il 20 aprile 1951 con lo scopo di restaurare l’Isola di San Giorgio Maggiore, gravemente danneggiata da quasi 150 anni di occupazione militare, [...] -
Fondazione Querini Stampalia – Giardino Scarpa
La Fondazione Querini Stampalia è una delle testimonianze di casa-museo meglio conservate d’Europa. La fondazione, nata nel 1868 per volere dell’ultimo erede, custodisce [...] -
Giardini della Biennale
I Giardini della Biennale, nella zona orientale di Venezia, sestiere Castello, furono voluti da Napoleone agli inizi dell’Ottocento, in seguito alla distruzione di un quartiere popolare. [...] -
Giardino di Ca’Morosini del Giardin
Verso la metà del Seicento la famiglia Morosini acquistò un complesso di edifici, tra cui quello che ancora oggi porta il loro nome, e lo ristrutturò. I lavori portarono alla demolizione completa [...] -
Giardino di Ca’Tron
Il palazzo Ca’ Tron si erge nel sestiere di Santa Croce a Venezia, ed è affacciato sul Canal Grande. Fu costruito nella seconda metà del Cinquecento su progetto di un anonimo della scuola [...] -
Giardino di Ca' Zenobio degli Armeni
Il palazzo Ca’ Zenobio degli Armeni è situato nel sestiere di Dorsoduro, a Venezia. Fu realizzato tra il XVII e il XVIII secolo per la famiglia nobile di origine veronese degli [...] -
Giardino di Palazzo Cappello Malipiero
Palazzo Cappello Malipiero, affacciata sul Canal Grande, era anticamente chiamato la “Ca’ Granda de’ San Samuel” per le notevoli dimensioni. Costruito in stile bizantino probabilmente tra [...] -
Giardino di Palazzo Giustinian
Palazzo Giustinian è una delle più belle espressioni del periodo tardo gotico veneziano. È costituito da due edifici gemelli, entrambi commissionati nella seconda metà [...] -
Giardino di Palazzo Soranzo Cappello
Il palazzo Cappello a Venezia fu eretto nel tardo XVI secolo per volontà della potente famiglia Soranzo, una famiglia del patriziato veneziano. Acquistato nel 1989 dal Demanio Pubblico [...]