Villa Costanza, già Saibante-Monga, risalente alla prima metà del XVII secolo è una villa veneta che si trova nel comune di San Pietro in Cariano, Valpolicella, in provincia di Verona. Edificata [...]
Villa dei Vescovi risale al 1535 anno in cui iniziò la sua costruzione che durò fino al 1542. Nasce come villeggiatura estiva del vescovo Francesco Pisani.La Villa era costituita da un [...]
TRATTO DA: “I giardini delle ville venete”, di Camilla Zanarotti, Silvana Editoriale, per gentile concessione dell’autrice Alla fine del ‘500, i fratelli Dal Bene [...]
Villa della Torre Allegrini si trova a Fumane, in provincia di Verona, nel cuore della Valpolicella, territorio celebre per i vini d’eccellenza. La villa infatti è circondata dal vigneto Palazzo [...]
Villa Emo a Vedelago, in provincia di Treviso, fu fatta costruire dal nobiluomo veneziano Leonardo Emo fra il 1561 e il 1566 su progetto dell’architetto rinascimentale Andrea Palladio. Nel [...]
Villa Emo Capodilista sorge sull’altura del borghetto medievale La Montecchia, nel Parco regionale dei Monti Euganei. È frutto dell’ingegno del pittore e architetto Dario [...]
Villa Fogazzaro-Roi, ora Colbachini, si trova a Montegalda, in provincia di Vicenza. L’origine della villa risale al XV secolo, quando era un feudo dell’importante famiglia veneta [...]
Villa Foscari, detta La Malcontenta, è una villa veneta realizzata da Andrea Palladio nel 1559 a Malcontenta, località della provincia di Venezia, lungo il Naviglio del Brenta, per [...]
Villa Fracanzan Piovene, residenza storica della famiglia Fracanzan, si trova al centro di un ampio complesso di antichi fabbricati. È stata costruita nel 1700 da Francesco Muttoni, [...]
Villa Giustinian è una delle più caratteristiche testimonianze della cultura rurale nella società veneta, situato nel comune di Roncade, a pochi minuti dalla provincia di [...]
La villa Godi Piovene fu edificata nel 1597 su un preesistente edificio cinquecentesco, su disegno dell’architetto Vincenzo Scamozzia a Sarmego di Grumolo delle Abbadesse, in provincia di [...]
La Villa Guarienti-Brenzone fu costruita nella prima metà del Cinquecento per l’umanista Agostino Brenzone, su disegno dell’architetto Sanmicheli. Si erge sulla Punta San [...]