
Campania » Avellino - AV
-
Azienda agricola Carbone Vincenzo
Carbone Vincenzo è un’azienda agricola a conduzione familiare, nel cuore dell’Irpinia, specializzata nella produzione di acidofile. Le prime coltivazioni hanno avuto inizio nella [...] -
Broccolo Aprilatico
Il Broccolo di Paternopoli, o Broccolo paternese (Brassica rapa var. esculenta), è una varietà primaverile coltivata solo nel comune di Paternopoli, in provincia di Avellino. Da [...] -
Castagna di Montella IGP
L’Irpinia è una zona della Campania dove la coltivazione del castagno da frutto riguarda una superficie di circa 9000 ha, con una produzione di 100.000 quintali di prodotto. In particolare, è [...] -
Castello Lancelotti
Il Castello Lancellotti si trova a Lauro (AV), su una roccia rivolta a mezzogiorno, dove probabilmente sorgeva preesistente costruzione romana. Il primo documento inerente il maniero risale al [...] -
Cerro del tesoro
Quercus cerris (Fagaceae) All’interno del bosco Origlio di Lacedonia (AV) si trova un maestoso cerro di circa 300 anni, con una circonferenza del tronco di 5.50 m e un’altezza di 25 m. [...] -
Faja del Terminio
Fagus sylvatica (Fagaceae) La Campania è una regione collinare e montuosa, ricca di ampie faggete che si estendono da i 700 m di quota fin quasi sulle cime, che in Campania non superano [...] -
Feudi di San Gregorio
Fondata nel 1986 grazie alla determinazione di due famiglie irpine, Ercolino e Capaldo, Feudi di San Gregorio affonda le sue radici a Sorbo Serpico, nella provincia di Avellino; fin dalla sua [...] -
Fiore di Cactus
Nata nel 1997 da una serra di soli 30 mq, oggi l’attività si è sviluppata a tal punto da assumere una posizione di rilievo per la vendita di piante grasse, succulenti e cactacee, coltivate in [...] -
Foresta Demaniale Regionale Cerreta e Cognole
La Foresta di Cerreta-Cognole è una splendida foresta di cerri (Quercus cerris), si estende su un’aria di circa 824 ettari sui Monti della Catena della Maddalena, La foresta è divisa da una valle [...] -
Foresta Mezzana
Foresta Mezzana si estende per circa 456 ettari nell’area nord-occidentale dell’Irpinia, nel Comune di Monteverde, uno dei comuni più belli d’Italia, in provincia di Avellino. L’area coperta [...] -
Mastroberardino
Mastroberardino è la casa vitivinicola più antica della Campania; è stata fondata nei primi anni del Settecento, ha sede nell’Ottocentesca cantina nel comune di [...] -
Noce di Benevento
Juglans regia (Juglandaceae) Situato probabilmente lungo le rive del fiume Sabato tra i comuni irpini di Altavilla e Prata P.U, questo noce è stato forse sradicato da San Barbato nella [...]