
Puglia » Pagina 13
-
Riserva Statale degli Sfilzi
La Riserva degli Sfilzi è un’area boschiva di circa 56 ettari, a 359 metri sul livello del mare, nella zona nord della Foresta Umbra, inserita nella cornice del Parco Nazionale del [...] -
Riserva Statale Ischitella e Carpino
La riserva di Ischitella e Carpino è caratterizzata dalla varietà di specie nella sua superficie boschiva, in particolare lecci (Quercus ilex) e faggi (Fagus sylvativa). Questi ultimi raggiungono [...] -
Riserva Statale Monte Barone di Mattinata
La Riserva Naturale Statale del Monte Barone di Mattinata si trova nella zona meridionale del promontorio del Gargano, in provincia di Foggia. Istituita nel 1977, si sviluppa per 124 ettari su [...] -
Roseto di Villa Larocca
Villa Larocca è una villa storica nel centro di Bari, oggi di proprietà dell’Università di Bari. Fu costruita nel 1878, e chiamata Villa Maria, secondo lo stile architettonico mitteleuropeo in [...] -
Saline di Margherita di Savoia
La Salina di Margherita di Savoia è la più grande di Italia e la più vasta dell’intero bacino del Mediterraneo. E’ situata dove la pianura del Tavoliere delle Puglie si affaccia sull’Adriatico, [...] -
Serra di orchidee Gamberini
La Serra di Orchidee Gamberini si trova fra Ostuni e Cisternino (BA), all’interno di un uliveto di due ettari, a 280 metri sul livello del mare. È stata realizzata da Daniele Gamberini, [...] -
Tenuta e cantina Rivera
Ai primi del 1900 Giuseppe de Corato decise di acquistare la vasta tenuta denominata Rivera in Agro di Andria, in provincia di Bari, una delle aree più vocate alla viticoltura della Puglia [...] -
Terme di Santa Cesarea
Santa Cesarea Terme è una stazione termale in prossimità del canale di Otranto, affacciata su una distesa di acqua tersa e cristallina. Le acque termali provengono da quattro fonti posizionate in [...] -
Torre Ferrantina
Il parco di Torre Ferrantina nasce con l’edificazione della dimora gentilizia che lo ha accompagnato fino ad oggi. Oggi il parco della tenuta si presenta con viali in cotto su cui s’affacciano [...] -
Vigneto Giardino Amastuola
È stato definito dal “National Geographic“ e altri importanti riviste internazionali il “vigneto più bello del mondo”: si trova ad Amastuola, fra le colline di Crispiano, in provincia di Taranto, [...] -
Villa Achille Tamborino
La Villa Achille Tamborino fu commissionata dal senatore Achille Tamborino all’ingegnere Tommaso Pispico di Poggiardo il quale consegnò i lavori nel 1874. Il parco della villa era in origine [...] -
Villa Carrelli /Villa Reale
Villa Carrelli, detta anche Villa Reale, è una delle ville più belle di Lecce, costruita alla seconda metà dell’800, per volere di Luigi Carrelli; nel 1928 acquistata da Francesco Reale, [...]