
Puglia » Pagina 11
-
Pomodoro Fiaschetto
Il pomodoro Fiaschetto (Presidio Slow Food) è un prodotto tipico della zona di Torre Guaceto. Fino agli anni ’60 è stato il principe delle tavole locali, ma sul finire del XX secolo ha rischiato [...] -
Quercia dei Cappuccini
Quercus ilex (Fagaceae) Classificato come “esemplare d’eccezionale valore storico o monumentale” dal Corpo forestale dello Stato questo magnifico leccio si trova accanto al convento dei [...] -
Quercia di Dalechamps a Bitritto
Quercus dalechampii (Fagacee) La quercia di Daléchamps a Bitritto è sempre grande Patriarca della Conca di Bari e si trova proprio nell’alveo di lama badessa a Bitritto. La sua cupola [...] -
Quercia di Macrì
La quercia (Quercus delechampii) di Macrì si trova a Supersano, in provincia di Lecce. La sua chioma alta e solitaria svetta tra i campi coltivati. Qui un tempo vi era il Bosco Belvedere, una [...] -
Quercia di Palestina ad Acquaviva delle Fonti – Masseria La Rena
La Quercia di Palestina si trova nel comune di Acquaviva delle Fonti, sempre nella Conca di Bari, svetta solitaria a austera al centro dell’aia di “Masseria La Rena”. La sua caratteristica [...] -
Quercia Vallonea di Tricase
Quercus ithaburensis subsp. macrolepis (Fagaceae) La quercia vallonea (Quercus ithaburensis subsp. macrolepis) è una sottospecie diffusa nel bacino del Mediterraneo, nei Balcani, nelle Isole [...] -
Quercia virgiliana a Binetto
Un’altra quercia virgiliana del gruppo dei grandi patriarchi verdi della Conca di Bari è la quercia di Binetto. La salvezza di queste maestose piante è anche dovuta alla loro ubicazione in [...] -
Quercia virgiliana di Loseto vicino a lama baronale
Loseto è un antico borgo medievale caratteristico per i suoi stretti vicoli, il castello e il duomo, è un quartiere della periferia di Bari da cui dista 10 km. La Quercia Virgiliana di Loseto [...] -
Quercia virgiliana di Valenzano all’interno della Masseria Morrone
L’altra grande verde Quercia Virginiana del gruppo dei “Patriarchi” di Bari sopravvissuta alla cementificazione, si trova a Valenzano. nei pressi di Lama Cutizza all’interno di “Masseria [...] -
Riserva Naturale Le Cesine
La Riserva Naturale Le Cesine è costituita da un’area di circa 348 ettari, che include la splendida oasi gestita dal WWF ed è localizzata nel comune di Vernole, in provincia [...] -
Riserva Naturale Murge Orientali
La riserva Naturale Orientata Murge Orientali, di proprietà del Demanio dello Stato, si estende per circa 733 ettari nei territori di Martina Franca e Massafra. L’ambiente [...] -
Riserva Naturale Oasi Gravina di Laterza
La gravina di Laterza si sviluppa su una superficie di 800 ettari con una lunghezza di 12 km, una larghezza pari a 500 metri, e raggiunge una profondità massima di 200 metri. [...]