
Emilia-Romagna » Pagina 2
-
Bijoux fioriti d'epoca e vintage
A Bologna ci sono persone che hanno nel proprio dna la conservazione, ed il recupero. una di queste è Annarita Vitali che ne suo atelier produce monili -anelli, spille, bracciali, collane, [...] -
Bosco dell'Armina
Il Bosco dell’Armina, nei pressi del centro storico di Bagno Romagna Terme, sull’Appennino romagnolo, è un parco attrezzato, creato dalla proloco in onore della tradizione che [...] -
Bosco di San Prospero
Il Bosco di San Prospero si trova alla periferia di Parma. È stato creato, a partire dal 2000, da Giancarlo Spaggiari e dal figlio Roberto, che hanno preferito declinare le offerte immobiliari [...] -
Cactis
E’ un vivaio specializzato nella produzione e vendita di cactacee e succulente resistenti al freddo ed adatte quindi anche a regioni dal clima umido e freddo del nord Italia. -
Cactis
La passione per le piante del titolare Davide Contis si orienta verso le succulente, soprattutto i generi Opuntia, Agave e Yucca, così nel suo giardino inizia sperimentare a testare la loro [...] -
Cascina Brontola
Situata sulle prime colline piacentine, fra Gazzola e Rivalta, in una zona piena di fascino e lontana da fonti inquinanti e strade trafficate, l’azienda agricola Cascina Brontola, di Andrea e [...] -
Castagno “Osteria del Bugeon”
Castanea sativa (Fagaceae) Situato nell’Appennino bolognese questo maestoso castagno stupisce subito il visitatore al primo incontro. Il castagno ha un’età superiore agli 800 anni e la [...] -
Castagno di Vergato
Castanea sativa Mill. L’albero misura 14 metri in altezza e ha una circonferenza di circa 8,90 metri. Grande albero deciduo e molto longevo, il castagno può superare i 500 anni di vita. [...] -
Castello di Agazzano
Il Castello di Agazzano è una fortificazione in Val Luretta, nel Piacentino, situata in un punto di leggero dislivello, dove le ultime propaggini collinari lasciano il posto alla pianura. [...] -
Castello di Paderna
Il Castello di Paderna si presenta con un profilo austero e solide mura che lo circondano, oltre al fossato ancora presente e ricco d’acqua.è già documentato già agli [...] -
Castello di Zena
Il Castello di Zena, situato nella pianura tra i torrenti Riglio e Chero, è un complesso foramto da 6edifici storici, su una superficie complessiva di 4.000 mq, all’interno di [...] -
Castello Estense, Il giardino e la loggia degli aranci
Il Giardino e la Loggia degli Aranci, annessi al Castello Estense, nascono dall’attenzione della famiglia Este per i giardini, come rappresentazione del potere ducale, valorizzazione del [...]