
Sicilia » Palermo
-
Azienda agricola Bosco Falconeria – Azienda biologica Simeti Taylor
L’azienda agricola Bosco Falconeria è una tenuta biologica a Partinico (Pa), che produce melograni, avocadi, gelsi, altri frutti, ortaggi e legumi; vini fra il Catarratti, ottenuto [...] -
Azienda agricola dei Principi di Spadafora
L’Azienda agricola dei Principi di Spadafora è di proprietà dei Principi di Spadafora da più generazioni. Il fondatore è stato don Pietro dei Principi di Spadafora, che l’aveva ereditata dallo [...] -
Azienda agricola Tasca Conti d’Almerita
L’azienda è nata nel 1830, quando i fratelli Lucio e Carmelo Mastrogiovanni Tasca acquistarono il feudo Regaleali, circa 1200 ettari siti a Sclafani in provincia di Palermo, al confine con quella [...] -
Biancospino di Sicilia a Petralia
Crataegus laciniata Ucria Su un declivio, tra Piano Ciminnita e le pendici di Serra Circio, a Petralia Sottana (PA), cresce un biancospino di Sicilia di 400 anni di età. Alto 5,80 metri, con una [...] -
Castagno di Taccarelle
Castanea sativaL. Taccarelle di Petralia Sottana è un comune in provincia di Palermo, situato all’interno della zona di protezione B nel Parco delle Madonie, a 900-1100 metri di altitudine. [...] -
Castello San Marco
Progettato dall’architetto Domenico Cirrincione per i Lanza Filingeri, principi di Mirto, ed edificato nel 1673, il castello sorge attorno a una torre di artiglieria risalente al [...] -
Cipresso di San Benedetto
Cupressus sempervirens L. Questo’esemplare è l’albero più vecchio di Palermo e molto probabilmente uno dei cipressi più antichi d’Italia. Si trova nel parco del convento [...] -
Cusumano
L’azienda si trova a Partinico, in provincia di Palermo. La storia dell’azienda di Diego e Alberto Cusumano è iniziata oltre quarant’anni fa quando il padre, proprietario [...] -
Gli abeti delle Madonie
Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei È un albero dal portamento eretto o leggermente incurvato, che può raggiungere l’altezza di 10- 15 m. Appartiene alla famiglia delle Pinaceae. La sua chioma è [...] -
Gli agrifogli di Piamo Pomo
Ilex aquifolium L. A Piano Pomo, in una piccola conca a 1400 metri sul licello del mare, sul versante settentrionale del Carbonara, esiste un piccolo bosco unico in tutta Europa. È infatti [...] -
La Riserva Naturale Bosco di Favara e Bosco Granza
La Riserva Naturale di Bosco della Favara e Bosco Granza si estende su una superficie di quasi 3000 ettari e la sua gestione è affidata dal 1997 (l’anno della sua istituzione) [...] -
La Riserva Naturale Orientata di ‘Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto’
La Riserva Naturale Orientata di ‘Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto’ è una tra le più importanti aree protette della Provincia di Palermo. E’ stata istituita nel 2000 [...]