
Trentino-Alto Adige » Pagina 5
-
Parco delle terme di Levico
Verso la fine del XIX secolo Lévico Terme si afferma come città termale di importanza europea, questo processo grazie anche all’intervento del grande paesaggista giardiniere tedesco Georg Ziehl, [...] -
Parco naturale Adamello Brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta, con la sua estensione di 620,51 kmq, abbraccia i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta. Al suo interno si trovano ben 48 laghi ed il ghiacciaio [...] -
Parco naturale Fanes-Senes-Braies
Il Parco naturale Fanes-Senes-Braies fu creato nel 1980 all’interno di un’area protetta comprendente i comuni di Badia, Dobbiaco, Braies, La Valle, Marebbe e Valdaora. Esteso su una superficie di [...] -
Parco naturale Gruppo di Tessa
Il Parco naturale Gruppo di Tessa è stato istituito nel 1976. Si estende su una superficie di circa 31.391 ettari ed è delimitato a sud dalla Val Venosta, a ovest dalla Val Senales, ad est dalla [...] -
Parco Naturale Locale del Monte Baldo
Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo copre un’area complessiva di 4.650 ettari ed è stato istituito per la conservazione degli habitat e delle specie baldensi per uno sviluppo sostenibile, [...] -
Parco naturale Monte Corno
Il Parco naturale Monte Corno è stato istituito nel 1980 e successivamente ampliato nel 2000. Si estende su una superficie di 6.851 ettari, ed è delimitato a nord dal Passo di S. Lugano, a [...] -
Parco naturale Paneveggio
Il Parco naturale Paneveggio Pale di san Martino, area protetta regionale creata nel 1967, con la sua estensione di 197 km, si sviluppa in territorio montano, sopra i 1500 metri di altitudine, [...] -
Parco naturale Puez-Odle
Il Parco natural Puez-Odle si trova in Val di Funes (vedere scheda), situata tra la Val Gardena e l’Alta Badia. La Val di Funes è pressochè incontaminata e di indubbio fascino grazie ai panorami [...] -
Parco naturale Sciliar-Catinaccio
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, sito nella catena delle dolomiti occidentali in Alto Adige è un’area naturale di circa 7.000 ettari che costituisce, insieme alla zona di tutela [...] -
Parco naturale Tre Cime
Il Parco naturale Tre Cime è stato istituito nel 1981. Appartenente alla Rete ecologica europea Natura 2000, si estende su una superficie di 11.891 ettari ed è delimitato a nord dalla Val [...] -
Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina
Il Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina è stato istituito nel 1988 ed ha una superficie di 31.320 ettari. È delimitato a nord-ovest dal fondovalle della Valle Aurina, ad est, fino al Passo [...] -
Parco nazionale dello Stelvio
Il Parco nazionale dello Stelvio, si estende su una superficie di 130.734 ettari, venne istituito nel 1935 allo scopo di tutelare la flora e la fauna del territorio, che abbraccia ben 24 comuni e [...]