
Abruzzo » L'Aquila - AQ
-
Altopiano di Campo Imperatore
In Abruzzo, nel cuore del massiccio del Gran Sasso, circondato da alcune delle più elevate e suggestive cime dell’Appennino, si estende l’altopiano di Campo Imperatore, soprannominato [...] -
Boschi Vetusti della Val Cervara
I Boschi Vetusti della Val Cervara si trovano nel Parco Nazionale d’Abruzzo, lungo le pendici settentrionali del Monte Schienacavallo nel Comune di Villavallelonga (AQ). Si tratta di una [...] -
Centro di Ricerche Floristiche dell'Appennino
Il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (CRFA) ha sede nello splendido monastero trecentesco di S. Colombo, nei pressi di Barisciano, in provincia dell’Aquila, nel Parco [...] -
Confetti di Sulmona
La storia del confetto ha le suo origini in tempi molto antichi. All’epoca dei Romani si hanno le prime notizie, secondo cui questa specialità veniva usata per celebrare nascite e [...] -
Faggio del Pontone
Fagus sylvatica (Fagaceae) Questo imponente faggio cresce all’interno di una giovane faggeta nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Il faggio monumentale è il simbolo del parco e [...] -
Giardino alpino di Campo Imperatore V. Rivera
ll Giardino Botanico Alpino Vincenzo Rivera di Campo Imperatore si trova lungo il pendio meridionale di Monte Aquila in prossimità del valico tra Campo Imperatore ed i Tre Valloni, ad una [...] -
Giardino Botanico delle Sorgenti del Cavuto o Giardino Botanico delle Gole del Sagittario – Oasi del WWF Gole del Sagittario
Il Giardino Botanico delle Gole del Sagittario, chiamato anche Giardino Botanico delle Sorgenti del Cavuto, si trova ad Anversa degli Abruzzi in provincia dell’Aquila, alla fine della [...] -
Giardino Comunale di Villa Torlonia
Situato in piazza Torlonia, ad Avezzano (AQ), il Giardino Comunale – da poco ritrutturato – , venne fatto progettare dalla nobile famiglia Torlonia alla fine dell’Ottocento [...] -
Giardino e Arboreto Appenninico di Pescasseroli
Il Giardino e Arboreto Appenninico di Pescasseroli si trova a 1200 metri di altitudine, presso il Centro Visita di Pescasseroli, uno dei più importanti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Si [...] -
Giardino Sista
ENGLISH TRANSALTION BELOW Il Giardino Sista si trova alla periferia di L’Aquila, a 750 metri di altitudine, circondato da montagne e affacciato sulla valle dell’Aterno. È nato [...] -
Il paese delle serpi attorcigliate
Il nome del paese deriva dai toponimi “ad versus” (di fronte a, nelle vicinanze) o “amnis versus” (verso il fiume), per la vicinanza delle acque del fiume Sagittario che [...] -
La patata aquilana
Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è stata rinvenuta e recuperata un’antica varietà detta “turchesa” dalla caratteristica colorazione viola della buccia, [...]