
Campania » Napoli - NA » Napoli
-
Antichi pomodorini
Il territorio fertilissimo, a vocazione orticola, che si trova principalmente intorno a Napoli, e nell’agro sarnese-nocerino in provincia di Salerno, fino a vent’anni fa era coltivato [...] -
Area marina protetta Parco Sommerso di Gaiola
L’Area Marina Protetta, istituita nel 2002, prende il nome dai due isolotti che sorgono a pochi metri di distanza dalla costa di Posillipo, nel settore nord occidentale del Golfo di Napoli. [...] -
Giardino pensile Palazzo Venezia
Palazzo Venezia rappresenta una delle più importanti costruzioni ubicate nel cuore della città, unica nel suo genere. Palazzo Venezia dotata di una magnifica loggia, una “casina pompeiana” e uno [...] -
Oasi Cratere degli Astroni, Oasi WWF Cratere degli Astroni
L’Oasi Cratere degli Astroni, situata all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT8030007) nei Comuni di Pozzuoli e Napoli, è costituita un vulcano spento, [...] -
Orto Botanico di Napoli
L’Orto Botanico di Napoli fu fondato con un decreto del 1807 firmato dal Re Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone. Nel decreto venivano individuati gli scopi posti alla base della [...] -
Orto botanico di Napoli – Collezione di cactus e succulente
All’interno delle serre di 5000 metri quadri è presente, oltre ad altre raccolte, delle particolari succulente come Kalanchoe x kewensis e Echeveria setosa. Gran parte delle succulente sono [...] -
Papacella napoletana
La papacella napoletana è un particolare tipo di peperone corto e polputo, dal sapore dolce, molto diffuso nella cucina napoletana e campana.Si seminano alla fine dell’inverno, [...] -
Parco di Capodimonte – Museo e Real Bosco di Capodimonte
Il Parco di Capodimonte (già Real Bosco di Capodimonte) è il più grande parco pubblico della città di Napoli. Ha un’estensione di 134 ettari con circa 400 entità vegetali classificabili in 108 [...] -
Pomodorino del piennolo
I pomodorini vesuviani sono una delle produzioni più caratteristiche dell’area del Vesuvio, detti anche spongilli o piénnoli (“pendoli”) per l’abitudine di appenderli alle pareti o ai [...] -
Villa Floridiana
Villa Floridiana è un edificio di interesse storico ed artistico di Napoli, sito nel quartiere Vomero all’interno dell’omonimo parco. Il complesso faceva parte del gruppo di [...] -
Villa Pignatelli
Villa Pignatelli si trova lungo la Riviera di Chiaia (Na). Tra gli esempi più significativi di architettura neoclassica, venne fatta costruire nel 1826 da Ferdinando Acton, nobile napoletano, [...] -
Villa Rosebery
Villa Rosebery è un complesso monumentale, punto di riferimento del neoclassicismo a Napoli. Situata nel quartiere Posillipo, è stata costruita dall’ufficiale austriaco [...]