
Lazio » Pagina 3
-
Fagiolo Solfarino
Il Fagiolo Solfarino è prodotto tradizionale della zona del Comune di Onano (VT) ed è parente stretto del fagiolo zolfatino toscano. L’ecotipo locale si presenta di un caratteristico [...] -
Festa dell’Infiorata
Nella città di Bolsena ha luogo ogni anno la tradizionale Infiorata, in occasione della Festa del Corpus Domini, legata all’evento del Miracolo dell’Eucarestia, ricordato e venerato [...] -
Finocchio della Maremma Viterbese
Il Finocchio della Maremma viterbese, anche chiamato “finocchio di Tarquinia”, è caratteristico di alcuni Comuni del Lazio: Montalto di Castro (VT), Tarquinia (VT). In queste [...] -
Floriana Bulbose
Straordinario vivaio specializzato in bulbi, cormi, tuberi e rizomi,fondato dal dottor Enrico Shejbal, oggi affiancato dal figlio Christian. Offre collezioni di bulbose, rizomatose, tuberose a [...] -
Giardini botanici di Stigliano
I Giardini Botanici di Stigliano, nella Tuscia romana, hanno una storia millenaria: furono gli etruschi prima, e i romani in seguito, a scoprire questo posto ricco di acque termali e terapeutiche [...] -
Giardini del Quirinale
English version below Il palazzo del Quirinale sorge sull’omonimo colle di Roma. È la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Italiana ed uno dei simboli dello Stato [...] -
Giardini del Vaticano
I Giardini Vaticani si estendono su circa due terzi della superficie della Città del Vaticano, e costituiscono il luogo di riposo e di meditazione del Pontefice sin dal 1279, anno in cui [...] -
Giardini della Landriana
Il giardino della Landriana si estende su 10 ettari di verde ad Ardea, vicino a Roma. Fu ideato dalla marchesa Lavinia Taverna e disegnato per mano di Russell Page. L’area verde è divisa in [...] -
Giardini della Landriana – Collezione di rose
La Landriana è stata impreziosita secondo il gusto dei proprietari con collezioni di ortensie, eriche, camelie e rose antiche. Proprio queste ultime punteggiano costantemente la Valle delle Rose [...] -
Giardino Botanico Ponziano
Il Giardino Botanico si trova sulla sommità della collina del Belvedere Borbonico, nell’isola di Ponza. È nato negli anni Ottanta per promuovere la tutela del patrimonio [...] -
Giardino degli Aranci o Parco Savello
Il Giardino degli Aranci è il nome con cui si indica Parco Savello, un parco di Roma sul colle Aventino, nel rione Ripa, che si estende per 7.800 metri quadrati. Venne disegnato da Raffaele De [...] -
Giardino dell’Istituto Giapponese della Cultura
L’Istituto Giapponese di Cultura è ornato da un piccolo ma incanteovle giardino giapponese, realizzato dall’architetto giapponese Ken Nakajima (che ha progettato anche l’angolo nipponico [...]