
Lazio » Pagina 5
-
La Foresta dei Castagni
La Foresta dei Castagni, situata nell’Appennino tra Abruzzo e Lazio, poco lontano dal borgo di Corvaro, in provincia di Rieti, è un bosco magnifico e antico, nel quale crescono esemplari arborei [...] -
Lago di Bolsena e Infiorata di Bolsena
Il lago di Bolsena – Lacus Volsiniensis o Lacus Volsinii -, situato in provincia di Viterbo, è considerato il lago di origine vulcanica più grande d’Europa; la sua formazione risale a oltre [...] -
Le Aromatiche di Bolsena
L’azienda si trova sulle rive del Lago di Bolsena, non molto distante da Umbria e Toscana. Da oltre venti anni, è attiva nel campo delle piante da orto e della floricoltura e negli ultimi [...] -
Le Figlie del Vento
L’ azienda dal 1990 si è specializzata dal 1990 nella produzione ed importazione di Bromeliacee del genere Tillandsia. La collezione comprende, oltre a esemplari rari, specie che tutti [...] -
Libreria Sant'Agostino
Libri antichi, rari e d’occasione anche di giardinaggio e agricoltura. -
Monumento naturale Palude di Torre Flavia
La Palude di Torre Flavia è una zona umida a tutela dell’avifauna migratoria, e si estende su circa 37 ettari. È formata da terreno argilloso-limoso ricco di materiale [...] -
Museo della civiltà rurale
Il Museo della Civiltà Rurale raccoglie al suo interno la storia legata al mondo agro-pastorale del territorio di Veroli, in provincia di Frosinone. Il progetto, a partire dal recupero dei [...] -
Museo della Civiltà Rurale
Il Museo della Civiltà Rurale raccoglie al suo interno la storia legata al mondo agro-pastorale del territorio di Veroli, in provincia di Frosinone. Il progetto, a partire dal recupero dei [...] -
Museo della Migrazione e Osservatorio Ornitologico
Il Museo della Migrazione e Osservatorio Ornitologico di Ventotene è il primo museo, nonché uno dei pochissimi esistenti in Europa, a racchiudere tutti i risultati di ricerca di [...] -
Museo della migrazione e osservatorio ornitologico
Il Museo della Migrazione e Osservatorio Ornitologico di Ventotene è il primo museo, nonché uno dei pochissimi esistenti in Europa, a racchiudere tutti i risultati di ricerca di [...] -
Museo delle erbe di Collepardo
Il Museo delle Erbe, ospitato nel Palazzo Comunale “La Rocca” di Collepardo, in provincia di Frosinone, è una delle poche strutture museali che ospita piante essiccate officinali e [...] -
Museo delle erbe di Veroli
Il Museo delle Piante Officinali di Veroli, in provincia di Frosinone, ha sede nell’antico palazzo Galleria la Catena. Nasce spontaneamente nel 1987 dalla raccolta di molte centinaia di [...]