
-
Riserva Naturale Speciale Garzaia di Villarbiot
La Riserva naturale Speciale della Garzaia di Villarboit è un’area naturale protetta della regione Piemonte, istituita nel 1978. Occupa una superficie di 10 ha nella provincia di [...] -
Riserva Naturale Speciale Parco Burcina “Felice Piacenza”
La Burcina è un parco-giardino, situato a Pollone, in province di Biella, sul “Brich Burcina”, una collina a ridosso delle Prealpi Biellesi. Le origini del giardino risalgono alla [...] -
Riserva Naturale Speciale Stagno di Oulx
Il Lago Borello, o Stagno di Oulx, costituisce l’unica zona umida del fondovalle valsusino a monte di Susa: fin dal 1995 vi è stata istituita un’Oasi di protezione dalla [...] -
Riserva Naturale Speciale Val Sarmassa
Istituita nel 1993, la Riserva Naturale Regionale Speciale Val Sarmassa si trova in provincia di Asti, nei comuni di Vinchio, Vaglio Serra e Incisa Scapaccino. Copre una superficie di oltre 200 [...] -
Rocche dei Manzoni
Il Podere Rocche dei Manzoni, costituita da 50 ettari vitati di proprietà, impiantati con una densità di 4500 ceppi per ettaro, nasce nel 1974, nel comune di Monforte d’Alba, in provincia di [...] -
Roseto della Sorpresa e Castell’Alfero
Castell’Alfero è un paese adagiato su un colle all’imbocco della Valle Versa, definito “balcone sul Monferrato” per la splendida campagna che lo circonda, coltivata a [...] -
Rotonda e Parco Mombrisone
Mirabile esempio di architettura neoclassica, la Rotonda di Mombrisione, a Chiusa Pesio, in cima al colle omonimo in provincia di Cuneo, venne costuita nel 1840 come villino di caccia da Giuseppe [...] -
Salix
Salix nasce nel 2000, quando Anna Patrucco decide di dedicarsi alla coltivazione dei salici, sia come piante ornamentali, sia come materiale da intreccio per strutture da giardino, recuperando [...] -
Santuario di Oropa
Il Santuario di Oropa si trova a 1200 metri sul livello del mare, in un bel contesto naturale.La sua costruzione risale al IV secolo, per volere di S. Eusebio, primo vescovo di Vercelli, ad opera [...] -
Santuario di Vicoforte
Il Santuario di Vicoforte, noto anche come Santuario Basilica della Natività di Maria Santissima o Santuario-Basilica Regina Montis Regalis, è una chiesa monumentale, tra le [...] -
Sequoia del Pollone
Sequoia sempervirens (Cupressaceae) Intorno alla metà del 1800, Giovanni Piacenza decise di provare a trasformare una spoglia collina della provincia di Biella in un parco ispirandosi ai [...] -
Tenuta di Bramaterra
La Tenuta di Bramaterra, a Lessona, in provincia di Biella, costituisce uno dei vigneti con unico proprietario. Il nucleo originario, di pochi ettari, risale alla fine dell’800 ed era [...]