Il Parco Naturale Orsiera-Rocciavrè è un’area naturale che ricopre una vasta zona alpina del Piemonte occidentale tra le Alpi Cozie e le Alpi Graie, più precisamente tra la Val Susa e la Val [...]
Il Parco Naturale di Rocchetta Tanaro è un’area di 120 ha del Piemonte, in provincia di Asti, istituita nel 1980. Dal parco si gode di una bella immagine del paese di Rocchetta Tanaro: lo scorcio [...]
Istituito nel 1922, il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il più antico Parco Nazionale italiano insieme al Parco nazionale d’Abruzzo, istituito pochi mesi dopo. Gestito dall’Ente Parco [...]
Istituito nel 1992, il Parco Nazionale della Val Grande si estende per 15.689 ettari dal limite del bacino del Lago Maggiore fino a incontrare il settore meridionale delle Alpi Lepontine in Val [...]
Il Parco pubblico del Muntisel si trova a Varallo, in provincia di Vercelli. Nel corso dei secoli è stato di pertinenza e proprietà del monastero francescano adiacente, che lo destinò a orto e [...]
Il Parco Regionale La Mandria è stato istituito nel 1978, per salvaguardare i 3.600 ettari di territorio all’interno del complesso della Venaria Reale. Racchiuso da un muro di cinta di circa 35 [...]
Il Parco di Villa Pallavicino, a Stresa, rappresenta una delle attrattive turistiche più apprezzate del Lago Maggiore. La villa riassume bene l’ideale della dimora antica sul Lago Maggiore della [...]
Promozione e diffusione antichi mestieri e saperi, uso delle tecniche di intreccio (cesteria tradizionale e moderna), promozione attività con gli asini.
Nel 1857 nella confetteria di Alba Luigi Leone inizia a produrre produce piccole, deliziose pastiglie, intense e fragranti. In particolare, le gommose Leone alla violetta divennero le caramelle [...]
Carmagnola è uno dei principali luoghi italiani per la produzione del peperone, o meglio di quattro diverse tipologie di peperone: il Quadrato (quasi un cubo, con quattro punte), il Corno [...]
Platanus orientalis (Platanaceae) La leggenda narra che questo enorme sia stato piantato nel 1799 da Napoleone Bonaparte dopo la battaglia di Marengo, probabilmente quest’esemplare è quel [...]
Il Podere Le Rocche è una piccola azienda agricola sulle colline di Chieri, in provincia di Torino, specializzato nella coltivazione rose da bacca e fiori da taglio, rispettando la natura e le [...]