
Piemonte » Vercelli - VC
-
Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino
La Zona di Salvaguardia del Bosco delle Sorti si estende in un ambiente collinare a vocazione viticola che si sviluppa tra i 118 e i 311 metri sul livello del mare, in una zona di transizione fra [...] -
Ecomuseo della Valsesia
Istituito nel 1999 dalla Regione Piemonte e coordinato dalla Comunità Montana Valsesia, l’Ecomuseo della Valsesia rappresenta un polo museale incentrato sulla cultura walser nella valle [...] -
Giardino e roseto La Rosaiola
Il giardino La Rosaiola si trova a Pertengo, piccolo comune in provincia di Vercelli, patria delle risaie. Il giardino comprende una parte all’italiana e un roseto. La prima è geometrica e [...] -
Museo Camillo Leone
Il Museo Leone è intitolato al notaio Camillo Leone che donò alla struttura un fondo per ospitare una collezione di oggetti che documentano il passato di Vercelli dalla preistoria all’età [...] -
Museo Francesco Borgogna
Il Museo Francesco Borgogna è situato in un elegante palazzo neoclassico costruito nel 1836 da Epaminonda Ferrero e nel 1881 acquistato da Francesco Antonio Borgogna. Nasce nel 1907 con [...] -
Palazzo Arcivescovile, Museo del Tesoro del Duomo, Pinacoteca Arcivescovile, Archivio e Biblioteca Capitolare di Vercelli
Il Palazzo Arcivescovile Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli fu costruito nel 1452 sulle fondamenta di un precedente palazzo antecedente il 1152. Presenta base trapezoidale e, sulla facciata, [...] -
Parco Naturale del Monte Fenera
Il Parco Naturale di Monte Fenera, istituito nel 1987, occupa una superficie di 3378 ettari in provincia di Novara, con un’altimetria che parte dai 300 metri sul livello del mare e arriva agli [...] -
Parco Naturale Lame del Sesia
Il Parco Lame del Sesia si estende per 830 ettari nelle province di Novara e Vercelli. Attraversato in tutta la sua lunghezza (7,5 Km) dal fiume Sesia, è situato a una quota sul livello del mare [...] -
Parco pubblico Muntisel, o del Mont Isel
Il Parco pubblico del Muntisel si trova a Varallo, in provincia di Vercelli. Nel corso dei secoli è stato di pertinenza e proprietà del monastero francescano adiacente, che lo destinò a orto e [...] -
Riserva Naturale della Palude di Casalbeltrame
Situata tra i territori di Biandrate, Casalino e Casalbeltrame, in provincia di Novara, la Riserva Naturale della Palude di Casalbletrame dal 1986 fa parte del Parco Naturale delle Lame del [...] -
Riserva Naturale Isolone di Oldenico
La riserva Isolone di Oldenico si estende al centro del Sesia, a sud del bosco di Albano e comprende un bosco di pioppi, salici e robinie. Tra gli alberi, si trova una splendida garzaia naturale, [...] -
Riserva Naturale Speciale Garzaia di Carisio
La Riserva Naturale Speciale della Garzaia di Carisio, situata nella provincia di Novara e nella provincia di Vercelli, è un’area naturale protetta della regione Piemonte, istituita nel 1978. [...]