
Lazio » Frosinone - FR
-
Aglio Rosso di Castelliri
L’Aglio Rosso di Castelliri deriva dall’incrocio tra aglio bianco e aglio rosa, piante usate fin dall’antichità per diversi scopi (specie Allium sativum). Questa tipologia è caratterizzata dalla [...] -
Ecomuseo San Donato
A metà strada tra Roma e Napoli, San Donato è un borgo medievale che conserva molte tracce del passato. Questa è sempre stata una terra di passo, battuta nei secoli da [...] -
Fagiolo Cannellino di Atina
Il Fagiolo Cannellino di Atina è una varietà di fagiolo (Phaseolus vulgaris) dalla forma reniforme, delle dimensioni di circa 1 cm e dal color bianco opaco, caratteristico [...] -
Museo della civiltà rurale
Il Museo della Civiltà Rurale raccoglie al suo interno la storia legata al mondo agro-pastorale del territorio di Veroli, in provincia di Frosinone. Il progetto, a partire dal recupero dei [...] -
Museo della Civiltà Rurale
Il Museo della Civiltà Rurale raccoglie al suo interno la storia legata al mondo agro-pastorale del territorio di Veroli, in provincia di Frosinone. Il progetto, a partire dal recupero dei [...] -
Museo delle erbe di Collepardo
Il Museo delle Erbe, ospitato nel Palazzo Comunale “La Rocca” di Collepardo, in provincia di Frosinone, è una delle poche strutture museali che ospita piante essiccate officinali e [...] -
Museo delle erbe di Veroli
Il Museo delle Piante Officinali di Veroli, in provincia di Frosinone, ha sede nell’antico palazzo Galleria la Catena. Nasce spontaneamente nel 1987 dalla raccolta di molte centinaia di [...] -
Orto botanico Flora Ernica di Collepardo
L’Oasi WWF Orto Botanico di Collepardo è stata istituita nel 1985 e tolta da quella che era la sua funzione prima, una discarica di materiale ferrosi. L’inaugurazione è avvenuta nel 1991, [...] -
Terme di Fiuggi
Questa città e le sue acque benefiche hanno un’origine molto antica. In epoca preistorica, la conca di Fiuggi era un lago che, con la sedimentazione lacustre e i fenomeni vulcanici, [...]