
Liguria » Imperia - IM » Bordighera
-
Cammino del Béodo
“Ecco una delle passeggiate più entusiasmanti di Bordighera, che ogni artista non può dimenticare, una successione ininterrotta di tanti angoli nei quali si armonizzano forma ed [...] -
Ficus macrophylla
Sulla piazza di Bordighera alta, a lato del parcheggio si trovano alcuni magnifici esemplari di Ficus macrophylla. È una pianta originaria delle foreste pluviali australiane, dove cresce spesso [...] -
Giardini Winter
Ludwig Winter (1846-1912), agronomo e botanico tedesco, che partecip˜ alla realizzazione dei giardini Hanbury, a Ventimiglia, creò a Bordighera uno splendido giardino botanico nel [...] -
Giardino esotico Pallanca
Su un ripido pendio roccioso, a picco sul mare sorge il Giardino Esotico Pallanca, spettacolare monumento naturalistico realizzato da Giacomo Pallanca, allievo e in seguito collaboratore del [...] -
Giardino Moreno Monet
Villa Mariani è un angolo di pace situato nella parte alta di Bordighera. Il suo parco fitto di piante è quanto rimane del famoso Giardino Moreno. Intorno al 1830, Vincenzo Moreno, un ricco [...] -
Museo-Biblioteca Bicknell
Il museo, fondato nel 1888, raccoglie gli innumerevoli studi di botanica, archeologia, matematica di Clarence Bicknell, che lasciò, come sua eredità, alla città di [...] -
Pinus canariensis
Il pino delle Canarie più alto d’Europa: nel Giardino Schiva sopravvive al più antico Giardino Moreno un magnifico esemplare di Pinus canariensis, alto più di 30 metri, superando le misure [...] -
Villa Garnier
Il giardino di Villa Garnier, a terrazzamenti su una superficie totale di 6.000 metri quadrati, è frutto del genio dell’architetto Charles Garnier, il quale con ogni probabilità chiamò, [...]