
Sicilia » Messina - ME
-
Acerone di Monte Soro
Acer pseudoplatanus L. Superbo esemplare, di età stimata di 500 anni, alto 24 metri, con circonferenza massima del tronco 9,30 metri, e a 1,30 m dal suolo 6,25 metri, con chioma ampia 20×19 [...] -
Aciru Occhiu
Acer pseudoplatanus (Aceraceae) Sulle pendici del Monte Soro, nella catena montuosa dei Nebrodi, a 1790 m di quota cresce da oltre 500 anni un enorme acero montano. Considerato uno degli [...] -
Azienda agricola Hortus Hesperidis
Produzione di agrumi e ulivi ornamentali e industriali. -
Azienda agricola Palari
L’Azienda Agricola Palari, fondata nel 1990 su poderi già attivi da oltre 100 anni, ha la propria sede in una splendida villa del Settecento siciliano, a 600 metri sul livello del mare e a un [...] -
Bosco della Tassita
Il Bosco della Tassita si trova nel cuore del Parco dei Nebrodi, comune di Caronia, ad una altitudine di 1450 metri sul livello del mare, con una estensione di circa 50 ettari. Qui vegetano [...] -
Casa Cuseni
Casa Cuseni, costruita agli inizi del ‘900, si trova a Taormina, a ridosso della Rocca di Casteltauro. Edificata dal pittore inglese Robert Hawthorn Kitson, la Villa e il suo giardino sono stati [...] -
Chersoneso Piante
Chersoneso Piante è un’azienda vivaistica di Tommaso Sgrò, specializzata nella produzione di pulmerie, con diverse specie e circa 300 differenti varietà di Plumeria rubra. Piccoli alberi di [...] -
I cerri di Alcara Li Fusi
Quercus cerris L. Nel Parco dei Nebrodi di trovano, con circa 50mila ettari di estensione, i boschi più vasti della Sicilia. Le specie arboree più importanti sono il faggio (Fagus sylvatica), la [...] -
I cerri di Lungi
Quercus cerris L. Nel Parco dei Nebrodi, a oltre 1.000 metri di altidudine, si possono incontrare importanti cerrete, come quella di Bosco di Mangalaviti e di Serra del Re. In un’area che si [...] -
Isola Bella
Al centro di una caratteristica insenatura delimitata da Capo Sant’Andrea a Capo Taormina si trova l’Isola Bella, tanto vicina alla costa che, con la bassa marea diventa una penisola. Il nome fu [...] -
Isole Eolie
Nella parte meridionale del Mar Tirreno, a nord della costa orientale della Sicilia si trova l’arcipelago delle isole Eolie, dal 2000 dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Raggiungibile [...] -
Oliva minuta
Il massiccio dei Nebrodi è il grande cuore verde della Sicilia. In particolare, le aree vicine Castell’Umberto e Sinagra rappresentano l’ambiente ideale dove cresce una rara e antica varietà di [...]