
Campania » Pagina 10
-
Sentiero Forio-Bosco di Zaro-Lacco Ameno
Dal belvedere di Punta Caruso a Forio, tra olivi centenari (Olea europaea), carrubi (Ceratonia siliqua), ginestre e mirti (Myrtus communis) è possibile raggiungere Lacco Ameno a piedi, [...] -
Sentiero per il Monte Epomeo
Il monte Epomeo (787 m) è un blocco inclinato di tufo verde che ha assunto questo colore essendo costantemente a contatto con l’acqua marina. Rappresenta circa il 34% della [...] -
Sentiero Riserva Forestale Tirone Alto Vesuvio e Laboratorio A. M. V.
Il Parco Nazionale del Vesuvio offre la possibilità di seguire il sentiero Riserva Forestale Tirone Alto Vesuvio con ingresso attiguo al Laboratorio Artistico e Mineralogico Vesuviano e ben [...] -
Sentiero Schiappone-San Pancrazio
È uno dei “sentieri della lucertola”, segnalati dal comune di Barano di Ischia, con partenza dalla Chiesa della Madonna di Montevergine su una collinetta denominata lo [...] -
Sorgente di Olmitello
La sorgente di Olmitello è il naturale prolungamento della sorgente curativa di Nitrodi ed è situata in un vallone alle spalle della Spiaggia dei Maronti nel comune di Barano d’Ischia. È [...] -
Sorgenti del fiume Sele e Museo dell'acqua
Le sorgenti del Sele nascono alla quota di 420 m, nel comune di Caposele, da una grande parete rocciosa calcarea sul fianco orientale del monte Paflagone, che fa parte del gruppo montuoso [...] -
Spiagge e scogliere di Palinuro, Primula di Palinuro
Le Spiagge di Palinuro, circondate dalle omonime scogliere rocciose, si trova intorno a Capo Palinuro, in provincia di Salerno. Queste calette di sabbia chiara, incontamintate e bagnate da un [...] -
Spiaggia dei Maronti
La spiaggia dei Maronti è l’unica del comune di Barano a Ischia, ma anche la più estesa di tutta l’isola. Lunga circa 3 km, il suo nome deriva da un termine greco tradotto poi in [...] -
Tenuta San Bartolomeo
La tenuta San Bartolomeo si estende per circa 4 ettari nella piana di Caiazzo, a nord di Caserta. È composta da due edifici posti uno di fronte all’altro e affacciati sulla vallata di [...] -
Terme di Cavascura
Cavascura è un bacino idrologico allo stato naturale, scavato nella pietra viva di un vallone, e che non è stato trasformato col passare degli anni ma conserva ancora le sue grotte, [...] -
Terme di Ischia
Le acque termali di Ischia sono famose sin dai tempi più antichi e vengono citate nell’Iliade di Omero e nell’Eneide di Virgilio, come anche da Plinio e Strabone. Se i Greci [...] -
Terme libere di Sorgeto / Sorgente Termale di Sorgeto
Ischia è una celebre meta termale, oltre che importante meta turistica fra i più apprezzati d’Italia. I numerosi e prestigiosi stabilimenti termali hanno prezzi piuttosto alti, per cui può [...]