
-
Loft Hanbury Garden 90 sqm to rent
OVERLOOKING THE HANBURY GARDENS A 90 SQM LOFT USED AS ARTIST ATELIER, VERY CHARMING, 2 BEDROOM WITH BED 190 X 140, 2 SOFA BED 100 X 200, OPEN SPACE, TERRACE 45 SQM, KITCHEN, MARBLE BATHROOM WITH [...] -
Monastero della Cervara, Abbazia di San Gerolamo al Monte di Portofino
(English version below) L’origine dell’Abbazia risale all’estate del 1361, quando venne posata la prima pietra per la costruzione del nuovo monastero dedicato a San Girolamo. [...] -
Muretti a secco / Cooperativa Olivicola di Arnasco
Una delle caratteristiche principali del paesaggio ligure sono i terrazzamenti sostenuti dai muretti a secco, creati con pietre accostate senza l’utilizzo di malta o altri leganti, secondo [...] -
Museo del parco, centro internazionale di scultura all'aperto di Portofino
Nel Castello del Barone von Mumm, all’interno del Parco di Portofino, dallo straordinario patrimonio botanico, Â allestito il Centro Internazionale di Sculture all’Aperto. Lungo i [...] -
Museo dell'Olio Carli
Il Museo dell’Olivo è nato dall’allestimento espositivo delle collezioni raccolte durante decenni dalla Famiglia Carli, fondatrice nel 1911 dell’industria olearia [...] -
Museo delle erbe
Il Museo delle Erbe di Cosio d’Arroscia, denominato “in herbis salus”, si trova nella Liguria di ponente, dove l’ambiente mediterraneo si incontra con la catena delle Alpi [...] -
Museo Etnografico di Ortonovo (Ex Frantoio)
Ortonovo, in provincia di La Spezia, è situato tra la costa del Tirreno e i primi contrafforti delle Alpi Apuane. Trae le sue origini dall’antica città di Luni, fondata dai [...] -
Museo-Biblioteca Bicknell
Il museo, fondato nel 1888, raccoglie gli innumerevoli studi di botanica, archeologia, matematica di Clarence Bicknell, che lasciò, come sua eredità, alla città di [...] -
Oliveto Sperimentale di Imperia
L’Oliveto Sperimentale di Imperia, E’ un oliveto di circa 225 mq, esposto a sud-est, poco distante dalla città di Imperia, nato con l’intenzione di effettuare esperimenti [...] -
Orto Botanico dell’Università di Genova
L’Orto Botanico dell’Università di Genova venne istituito nel 1803 con l’acquisizione di una piccola porzione (2000 metri quadri) dell’antica tenuta del Collegio di S.Gerolamo in Balbi, posseduto [...] -
Orto botanico di Villa Beuca / Orto Botanico di Cogoleto
L’Orto Botanico di Villa Beuca, situato sulla pendice occidentale della collina di Beuca, è stato realizzato nel 2002 dal Comune di Cogoleto, con il contributo del Fondo Europeo per lo [...] -
Orto botanico Montemarcello
L’Orto Botanico di Montemarcello sorge sulla vetta di Monte Murlo (365 m.s.l.m.) nel territorio del Caprione: un sito di grande valenza naturalistica che permette ai visitatori di osservare [...]