Il progetto Orto Giardino di via Boffalora (Giardino condiviso) si estende su una superficie di circa 4000 metri situato nella campagna della Zona 5 di Milano. L’area, oggi caratterizzata dalla [...]
L’orto comunitario ‘OrtoX9’, in Bovisasca, si estende su un lotto di 5000 m² assegnato all’associazione 9per9 dal Comune di Milano con il bando ColtivaMI. I lavori, iniziati a luglio [...]
Il Palazzo Redolfi Castemur si trova a Cotura, in Val Bregaglia, Svizzera, poco dopo il confine con l’Italia. È una casa patrizia edificata da Giovanni Redolfi nell’anno 1723. Il barone Giovanni [...]
Palazzo Archinto è uno dei più affascinanti palazzi dove lavorò il Tiepolo nel 1731, per uno dei casati milanesi più in vista tra Sei e Settecento. I cortili sono la porzione dell’antica e [...]
Palazzo dall’aspetto secentesco, in realtà è stato costruito nel 1924 da Carlo Ottavio Marchetti di Montestrutto. Si affaccia anche su via Cappuccio e il lato verso via Santa Valeria si [...]
Il Palazzo Ducale o Palazzo Grande di Sabbioneta, situato nella piazza Ducale insieme alla chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta e il Palazzo della Ragione, fu edificato nel 1559, dopo un [...]
Palazzo Giardino, detto “Casino”, è una costruzione di piccole dimensioni dall’aspetto rustico, oggi museo storico. Fu edificato nel 1580 e terminato nel m1588, per [...]
Palazzo Moroni fu realizzato da Francesco Moroni sul terreno di “Porta Penta” l’attuale Porta Dipinta, vendutogli dalla famiglia dei conti Pesenti. Si trova nella Città [...]
Palazzo Salis é rimasto attraverso i secoli sempre di proprietà dei Conti Sertoli Salis. Si sviluppa su una struttura che presenta una facciata di stile [...]
Palazzo Salis si trova a Bondo, in Val Bregaglia, Svizzera, poco dopo la frontiera con l’Italia. Venne costruito nel 1766-76 dall’architetto milanese Francesco Corce, su committenza del [...]
Tra il Lago di Varese e il lago di Comabbio si sviluppa la Riserva palude Brabbia (SIC), il cui territorio è compreso tra cinque comuni, Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate e [...]
Decoratore floreale d’avanguardia, molto amato dal mondo della moda, Paolo Lattuada propone composizioni e scenografie floreali, formati da grandi foglie, frutti, legnami e fiori esotici, [...]