Tra il Lago di Varese e il lago di Comabbio si sviluppa la Riserva palude Brabbia (SIC), il cui territorio è compreso tra cinque comuni, Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate e [...]
Decoratore floreale d’avanguardia, molto amato dal mondo della moda, Paolo Lattuada propone composizioni e scenografie floreali, formati da grandi foglie, frutti, legnami e fiori esotici, [...]
Il Parco del Mincio si estende per 73 Km lungo il fiume omonimo, tocca il territorio di tredici comuni e comprende siti della Rete natura 2000 e riserve naturali. Il territorio è [...]
Il tratto di fiume che fa parte del Parco regionale Adda Nord interessa Comuni delle Provincie di Lecco, Milano, Bergamo. La superficie complessiva del Parco (al momento dell’istituzione) è [...]
Un grande parco di 12 ettari nato vicino al recente quartiere Adriano, su progetto di Franco Giorgetta, si trova al confine tra le aree del Comune di Milano e di Sesto San Giovanni, nell’area [...]
ll parco agricolo del Ticinello è un parco della città di Milano, situato a est di via dei Missaglia e della fascia urbanizzata che lo accompagna da piazzale Abbiategrasso. È il quarto per [...]
Il Parco Agricolo Sud Milano e affidato in gestione alla Città metropolitana di Milano, comprende le aree agricole e forestali di 61 comuni, per un totale di 47.000 ettari. E’ un complesso [...]
Il primo parco pubblico milanese lungo quella che oggi è la Circonvallazione esterna di Milano, realizzato tra il 1903 e il 1905 sull’area occupata dalla Cascina Camporicco, disegnato [...]
Giardino cittadino istituito negli settanta sull’area che fino al 1895, sorgeva il Cimitero Gentilino, situato tra Via Tabacchi e Via Tibaldi, di oltre quattro ettari con vialetti e alberi che [...]
La Biblioteca degli Alberi è un nuovo spazio pubblico, ubicato centralmente in tutto lo sviluppo dell’area di Porta Nuova, è suddiviso in tre zone principali: la più ampia, fra Melchiorre Gioia, [...]
Tra la Valchiavenna e la Val Bregaglia, sul colle Castellaccio e il colle Paradiso, si trova il Parco botanico-archeologico del Paradiso. È formato da due colli, il “Paradiso” e il [...]
Situato nella parte sud di Milano, lungo la via omonima, confina con il Naviglio Pavese e rappresenta un complesso rurale architettonico importante composto da cinque edifici: la chiesa, [...]